Russel Coutts ieri l'ha fatta da padrone, portando a casa due secondi posti e una vittoria. Con 30 punti, la sua Artemis vola dunque in tesa alla classifica del Trofeo Città di Alicante, a braccetto con Emirates Team New Zealand. I neozelandesi, vittoriosi in gara-5 (prima vittoria per loro) e terzi in gara-6, nell'ultima prova di giornata non riescono ad andare oltre al decimo posto, perdendo così la provvisoria leadership solitaria. Quantum Racing, questa mattina in testa alla classifica, incappa invece in una giornata non esaltante (5,6,7), e si trova ora a una lunghezza di distanza dalla coppia di testa. Non benissimo nemmeno l'argentino Matador (7,5,5), che scivola in quarta posizione, a tre punti dai leader. Buona prestazione invece per Bigamist 7 (9,1,4), che si porta così al quinto posto in classifica generale.
Nella TP52 Series comincia inoltre a vedersi un po' d'Italia, con Vasco Vascotto e il suo Pisco Sour III protagonisti di tre ottime regate (4,4,3). Grande prova, dopo le difficoltà dei primi giorni, per Alberto Bolzan al timone, autore di tre ottime partenze. Pisco Sour si trova ora al sesto posto in classifica generale (42 punti). Giornata difficile, invece, per Audi TP52 powered by Q8 di Riccardo Simoneschi.
Con la vittoria di Artemis, il Circuito Audi MedCup 2009 fa così registrare sette diversi vincitori in altrettante regate, dimostrando ancora di più quanto quest'anno tutte le barche siano vicine in fatto di prestazioni, e di come tutti i team, con una buona partenza e scelte tattiche azzeccate, possano aspirare alla vittoria.
GP42 sempre più Made in Italy
Nella GP42 Series, grande giornata per Airis, che con due vittorie e un secondo posto volano in vetta alla classifica, con tre lunghezze di vantaggio nei confronti dei connazionali di Roma MK2, reduci da tre prove non esaltanti (3,5,3), e cinque su Islas Canarias Puerto Calero.
Giornata particolare per i giapponesi di Swing, che dopo aver vinto contro ogni pronostico gara-2, nell'ultima prova rompono il pulpito, con due membri dell'equipaggio che finiscono in acqua. Nessuna conseguenza per loro, ma barca costretta al ritiro dalla regata.
Le dichiarazioni:
Russel Coutts (NZL), tattico di Artemis (SWE):
"Il vento era più leggero di ieri, e abbiamo trovato qualche salto interessante. Non abbiamo commesso grandi errori, e nell'ultima regata siamo riusciti a riprendere Bribon grazie a un po' d'aria in più. La barca si sta comprtando davvero bene, ma credo che abbaimo ancora un po' di lavoro da fare di poppa, soprattutto sulle vele. Abbiamo ottimi velisti a bordo, e il gruppo è sempre più affiatato. Per quanto mi riguarda credo che parteciperò a tre eventi, purtroppo non riuscirò a farli tutti."
Ray Davis (NZL), tattico di Emirates Team New Zealand (NZL)
"Tutto oggi stava andando per il verso giusto, ma nell'ultima gara non abbiamo regatato bene. Abbiamo avuto problemi in partenza, girando la prima boa in ultima posizione. Siamo riusciti a passare un paio di barche, ma quando ti trovi in fondo alla flotta con così poco vento, non è facile recuperare. Ora i nostri principali avversari sono sicuramente Artemis, Quantum e Matador, ma anche Bigamist è da tenere d'occhio: è stato il team capace di migliorarsi maggiormente rispetto a un anno fa."
Vasco Vascotto (ITA), skipper e timoniere di Pisco Sour III (CHI):
"Oggi è sicuramente andata meglio degli altri giorni, abbiamo navigato in maniera più corretta. Abbiamo anche fatto modifiche al setting dell'albero, credo che abbiano portato buoni risultati. In più, per un equipaggio supergiovane come il nostro, fare una serie con un simile miglioramento (9, 9, 7, 6, 4, 4, 3) è certamente una grandissima soddisfazione. Sapevamo che all'inizio avremmo pagato dazio, ma ora speriamo di mantenerci su questi livelli."
Roberto Monti (ITA), armatore di Airis (ITA):
"Il team ha fatto un grandissimo lavoro oggi, sono molto felice dei passi avanti che siamo riusciti a fare, specialmente considerando che, come team, questo è solo il nostro secondo giorno di regata."
Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Città di Alicante
TP52 Series
Classifica provvisoria dopo 7 regate:
1. Artemis (SWE) 7,2,9,7,2,2,1=30 punti
2. Emirates Team New Zealand (NZL) 4,4,6,2,1,3,10=30 punti
3. Quantum Racing (USA) 5,1,3,4,5,6,7=31 punti
4. Matador (ARG) 2,5,1,8,7,5,5=33 punti
5. Bigamist 7 (POR) 3,12,5,5,9,1,4=39 punti
...
GP42 Series
Classifica provvisoria dopo 6 regate:
1. Airis (ITA) 2,3,3,1,2,1=12 punti
2. Roma MK2 (ITA) 1,1,2,3,5,3=15 punti
3. Islas Canarias Puerto Calero (ESP) 3,2,1,2,4,5=17 punti
4. Caser-Endesa (ESP) 4,4,4,6,6,2=26 punti
5. Turismo Madrid (ESP) 6,5,5,4,3,4=27 punti
...
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela