Ecco le date della prossima America’s Cup, che si svolgerà a Barcellona il prossimo anno. La Finale che metterà in palio il Trofeo si disputerà al meglio delle tredici regate (conquisterà il trofeo chi ne vincerà sette) tra Team New Zealand (detentore del titolo) e il vincitore della Louis Vuitton Cup, che si disputerà tra Luna Rossa Prada Pirelli, Alinghi Red Bull, Ineos Britannia, American Magic, Orient Express.
Si partirà sabato 12 ottobre (giorno della festa nazionale spagnola) con due regate. Poi altre due regate il 13 ottobre e la gara 5 il 16 ottobre. Si riprenderà poi il 18 ottobre per un weekend di fuoco che incoronerà i nuovi Campioni. In caso di maltempo e altri problemi come mancanza di vento, ci sarà tempo di concludere l’evento fino al 27 ottobre.
La Louis Vuitton Cup si disputerà tra agosto e settembre (le date esatte devono ancora essere definite). Vi parteciperanno cinque equipaggi: Luna Rossa Prada Pirelli, Alinghi Red Bull, Ineos Britannia, American Magic, Orient Express. Si disputerà un doppio round robin, dove ogni squadra affronterà le altre per due volte. Le prime quattro classificate si qualificheranno alle semifinali, la prima classificata potrà decidere chi affrontare tra i tre competitor rimasti in gara.
Chi vincerà sette regate in semifinale si qualificherà per l’atto conclusivo. Chi vincerà sette regate in finale sarà invece lo sfidante per i match race contro Team New Zealand per l’assegnazione della Coppa America. Le regate si disputeranno a sud delle spiagge della Barceloneta e dell’Hotel W, le gare potranno essere seguite facilmente da terra. Sul lungomare verranno allestite tribune, un villaggio per l’evento, zone vip e servizi di vario genere.
Di seguito il calendario dell'America’s Cup 2024.
Agosto-settembre (date esatte da definire) Louis Vuitton Cup (torneo degli sfidanti), a Barcellona
12-20 ottobre America’s Cup, a Barcellona: Team New Zealand vs Vincitrice torneo sfidanti
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino