Ecco le date della prossima America’s Cup, che si svolgerà a Barcellona il prossimo anno. La Finale che metterà in palio il Trofeo si disputerà al meglio delle tredici regate (conquisterà il trofeo chi ne vincerà sette) tra Team New Zealand (detentore del titolo) e il vincitore della Louis Vuitton Cup, che si disputerà tra Luna Rossa Prada Pirelli, Alinghi Red Bull, Ineos Britannia, American Magic, Orient Express.
Si partirà sabato 12 ottobre (giorno della festa nazionale spagnola) con due regate. Poi altre due regate il 13 ottobre e la gara 5 il 16 ottobre. Si riprenderà poi il 18 ottobre per un weekend di fuoco che incoronerà i nuovi Campioni. In caso di maltempo e altri problemi come mancanza di vento, ci sarà tempo di concludere l’evento fino al 27 ottobre.
La Louis Vuitton Cup si disputerà tra agosto e settembre (le date esatte devono ancora essere definite). Vi parteciperanno cinque equipaggi: Luna Rossa Prada Pirelli, Alinghi Red Bull, Ineos Britannia, American Magic, Orient Express. Si disputerà un doppio round robin, dove ogni squadra affronterà le altre per due volte. Le prime quattro classificate si qualificheranno alle semifinali, la prima classificata potrà decidere chi affrontare tra i tre competitor rimasti in gara.
Chi vincerà sette regate in semifinale si qualificherà per l’atto conclusivo. Chi vincerà sette regate in finale sarà invece lo sfidante per i match race contro Team New Zealand per l’assegnazione della Coppa America. Le regate si disputeranno a sud delle spiagge della Barceloneta e dell’Hotel W, le gare potranno essere seguite facilmente da terra. Sul lungomare verranno allestite tribune, un villaggio per l’evento, zone vip e servizi di vario genere.
Di seguito il calendario dell'America’s Cup 2024.
Agosto-settembre (date esatte da definire) Louis Vuitton Cup (torneo degli sfidanti), a Barcellona
12-20 ottobre America’s Cup, a Barcellona: Team New Zealand vs Vincitrice torneo sfidanti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva