Torna il Lucky Strike Talented Designer Award, prestigioso concorso di design pensato per stimolare e supportare la creatività delle nuove promesse del settore, giunto alla sesta edizione. Il premio, ideato e promosso dalla Raymond Loewy Foundation Italy, è uno dei riconoscimenti più importanti e ambiti in Italia: lo scorso anno ha toccato 45 città, coinvolgendo oltre 200 studenti provenienti da 40 Universita' ed Istituti di design.
Il concorso è aperto agli studenti che abbiano concluso il loro corso di laurea o di diploma in tutti i campi del design. Per l’edizione 2010, saranno prese in esame le tesi discusse tra l’1 ottobre 2009 e l’1 ottobre 2010. Questi lavori saranno esaminati da una giuria, composta da una commissione permanente di esperti, e dai vincitori delle precedenti edizioni, che assegnerà 30mila euro al miglior progetto. Le domande dovranno essere presentate entro l’ 8 ottobre 2010 ed il bando di concorso è scaricabile dal sito www.raymondloewyfoundation.it.
I progetti saranno valutati in base a:
• qualità dell’esecuzione
• cura e qualità nella presentazione del progetto
• contenuti innovativi
• valore d’uso e funzionalità
• potenzialità future
• benefici sociali e compatibilità ambientale
• significato economico ed industriale
• capacità di emergere nel complesso panorama del design.
La giuria del premio e' presieduta da Milena Mussi, partner e general manager di Iosa Ghini Associati, e composta da Michael Erlhoff, preside della facoltà di Ricerca del Design presso l’Università delle Scienze Applicate di Colonia, Franco Bosisio, art director e product designer, Antonio Romano, fondatore del network Inarea e docente di Brand Design alla Università La Sapienza di Roma, Mauro Guzzini, amministratore delegato di Teuco, e Silvia Evangelisti, docente di Storia e Metodologia della Critica d'Arte presso l'Accademia delle Belle Arti di Bologna.
L’ultima edizione del premio è stata vinta da Marco De Santi, laureato in “Disegno Industriale” del Politecnico di Milano, per il progetto “TITUS – PROGETTAZIONE DI UN MEZZO DI SOCCORSO MARINO PER L’AMBIENTE COSTIERO”. La giuria ha inoltre assegnato 10 menzioni d’onore a progetti che si sono distinti in termini di qualità del design, contenuti innovativi, valore d’uso e funzionalità, potenzialità future, benefici sociali e compatibilità ambientale, significato economico e industriale, capacità di emergere nel complesso panorama del design.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"