lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

PREMI

Cesenatico: la Festa della Vela in XI Zona

cesenatico la festa della vela in xi zona
Giacomo Baldassari (comunicato stampa)

Il Palazzo del Turismo di Cesenatico si è trasformato, ieri sera, nella casa della vela dal momento che è proprio in questa location che si è svolta la "Festa della Vela 2024". Si tratta di un evento, ormai di rito nel calendario dei velisti romagnoli, con cui la FIV (Federazione Italiana Vela) premia atleti e club per i risultati ottenuti nella stagione agonistica precedente.

Ad organizzare la tanto attesa cerimonia è stato il Comitato XI Zona - FIV Emilia Romagna, che ha presenta al pubblico il Direttivo rinnovato e il suo nuovo Presidente, Silvia Campanini. La cerimonia, a cui hanno preso le Autorità civili e militari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cervia Gaia Morara, il Presidente del CONI Emilia Romagna Andrea Dondi, il Consigliere nazionale FIV delegato all’Altura Donatello Mellina ed i rappresentanti di tutti i 35 circoli velici della regione, ha gremito la sala di velisti di ogni età. 

Assegnati oltre 40 riconoscimenti, molti dei quali andati ai tesserati più giovani, che secondo dati FIV sono aumentati costantemente negli ultimi anni, anche grazie alla promozione capillare sul territorio e nelle scuole.

Ad aprire la cerimonia è stato un ospite d’onore del calibro di Luca Rosetti, skipper oceanico di fama internazionale, fresco vincitore della MiniTransat 2023 a bordo del suo “Race=Care".

Oltre al premio speciale andato al navigatore bolognese, alfiere del Club Nautico Rimini, da segnalare i premi consegnati ai tre vincitori di una medaglia mondiale: il giovanissimo atleta ucraino Svatoslav Yasnolobov (CN Rimini), primo Under12 di un affollatissimo mondiale O’Pen Skiff in casa a luglio scorso, il forlivese Giacomo Gatta (CV del Savio), iridato Rs Aero e, fra gli One Design, il riminese Filippo Baldassari (YC Rimini), detentore del titolo mondiale corinthian nella categoria RS21. Diversi anche i campioni italiani festeggiati dal Comitato XI Zona: Francesco Forani (Adriatico Wind Club), numero uno del ranking italiano windsurf IQFoil, il binomio Ghirardi-Corbelli(Marinando 2.0) bronzo al campionato italiano Parasailing Hansa 303, l'equipaggio del CV Ravennate Ivaldi-Babini, argento al campionato italiano giovanile 29er e Luca Ferroni (Cervia YC) terzo assoluto alla coppa dei campioni ILCA 4, il binomio Rusticalli-Rossi armatori di “Mr. Hyde” (CV del Savio), vincitori del Campionato Italiano Offshore FIV. 

Questa festa è per tutti gli atleti e i club della nostra Zona – la soddisfazione del neo Presidente Campanini – E’ per merito loro che la vela è cresciuta così tanto nella base e nei risultati in tempi recenti. Di cuore un ringraziamento e complimenti a tutti i velisti e ai circoli romagnoli per l’impegno e per le qualità, sarà nostro dovere proseguire il lavoro dei nostri predecessori nel valorizzare le eccellenze sportive giovanili, i nostri campi di regata e il territorio”.

Cesenatico e il mare sono legati sa sempre, la marineria è parte della nostra cultura –  ha spiegato l’Assessore Morara – Nel 2023 abbiamo ospitato un campionato mondiale catamarani, un evento che ha dato ulteriore spinta al nostro turismo estivo e che, soprattutto, ha fatto apprezzare il nostro territorio come campo gara e palestra naturale per grandi eventi di sport”.

La vela è in forte crescita dalle nostre parti – ha sottolineato il Presidente Dondi – Il CONI Emilia Romagna è impegnato da anni nella promozione delle discipline acquatiche, vela inclusa, con diverse attività, la più importante delle quali è Adriatico sull’Onda dello Sport, che organizziamo a Rimini all’inizio di giugno per creare un rapporto ancora più stretto fra lo sport e la marineria. Dal mare e dalla pratica sportiva, agonistica e non, possono arrivare ai giovani valori sani, motivazione e metodo, oltre a un fondamentale benessere psicofisico che è nostro dovere far scoprire ai più”.

 


17/03/2024 12:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci