giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

PREMI

Venerdì la I-Zona FIV premia tutti i protagonisti della stagione 2022

Si terrà domani, venerdi 27 gennaio, alle 17 presso la sala Convegni della Casa delle Federazioni di viale Padre Santo, la cerimonia di consegna dei premi ai Circoli ed agli Atleti che si sono distinti nella stagione 2022. Oltre ad applaudire i protagonisti di un’annata felice per la I-Zona anche sul fronte agonistico, il presidente Maurizio Buscemi e il Comitato illustreranno e condivideremo i progetti e le attività 2023.

La classifica nazionale FIV delle migliori Scuole Vela vede protagoniste Varazze Club Nautico (quinta), LNI Santa Margherita Ligure (ventunesima) e Club del Mare Diano Marina (venticinquesima). La classifica zonale del Vela Day 2022 premia la LNI Quinto, davanti a Mirage Windsurfing Club e LNI Spotorno.

Sono ben sette i campioni mondiali che tutta la I-Zona FIV potrà applaudire. Si tratta di Luca Franchi (Yacht Club Italiano) nel Wing Foil, Marta Monge (Circolo Nautico del Finale) nel windsurf, Diego Negri (Club Mare Diano Marina) nella classe Star, Nicolò Telese (CN Loano) nello Swan 50 e i tre campioni mondiali R2 21: Gianluca Grisoli (CNAM Alassio), Giorgio Tortarolo (Varazze Club Nautico) e Andrea Casale (LNI Chiavari e Lavagna).
Attenzione anche alle performance di Ezio Savoini (Yacht Club Imperia), terzo classificato Waszp. E ancora passerella per il campione europeo Francesco Bertone Fresia (Porto Maurizio YC) nello Waszp. Brilla nel Kitesurf la campionessa italiana Maggie Pescetto (YCI).
La I-Zona premia anche i protagonisti della traversata Corsica-Liguria, Matteo Iachino (YCI), e del Nastro Rosa Veloce con Pietro d’Alì e Matteo Sericano dello YCI. Applausi per Lorenzo Sorrenti, terzo classificato nell’e-sailing con il Varazze Club Nautico, e per Alessio Cindolo e Marco Dogliotti, terzi nel 420 Under 17 con lo YCI. Bronzo Ilca 6 per Dario Burlando dello YCI, argento 420 Under 19 per Carlina Terzi e Viola Gentilini dello YC Sanremo che sfileranno insieme alle compagne matuziane Giulia Greganti e Roberta Greganti, terze.

Un riconoscimento andrà anche ai vincitori del Trofeo Coni: Edoardo Pastorino del Circolo Vele Vernazzolesi (Optimist), Filippo Beoldo del Circolo Vele Vernazzolesi (420), Ettore Trillo dello Yacht Club Italiano (420) e Pietro Pellegrino del Varazze Club Nautico (Ilca)
Tra i campioni italiani brillano Emanuele Savoini dello Yacht Club Imperia nel Waszp e, nel match race, Andrea Abruzzese e Fabio Boldrini dello Yacht Club Sanremo.
Verranno applauditi tutti i vincitori del campionato zonale. Ilca 4, con la prima classificata Elena Madesani del Circolo Nautico Andora, Marta Sciutto del Circolo Nautico Albenga e Greta Riva del Circolo Nautico Albenga. Ilca 6 con il primo classificato Michelangelo Vecchio del Varazze Club Nautico, il secondo classificato Dario Burlando dello Yacht Club Italiano e il terzo classificato Filippo Rogantin del Varazze Club Nautico. Prima in campo femminile Matilde Garaventa dello Yacht Club Italiano.

Capitolo Optimist. Campione Ligure Div. A: Edoardo Pastorino del Circolo Vele Vernazzolesi. Campione Ligure Div. B: Beatrice Brescia dello Yacht Club Italiano. 1° Classificato Classe 2013: Lorenzo Dall’ava del Club Del Mare Diano Marina. Campionato Zonale Classe 420: Nora Maraglia e Simone Cucatto (Circolo Nautico Loano) precedono Tito Cavalli Breda e Rodocanachi Stamati dello Yacht Club Italiano e Matteo Bacigalupo e Matteo Ferretti del Circolo Vele Vernazzolesi. Primo posto in campo femminile per Bianca Pastorino e Ludovica Pastorino del Circolo Vele Vernazzolesi. A livello Under 17 bene Tito Cavalli Breda e Rodocanachi Stamati insieme a Chiara Autano e Irma Fedeli dello Yacht Club Italiano. I campioni zonali della classe Hansa 303 sono Valia Galdi della Lni Chiavari e Lavagna, Eleonora Ferroni e Umberto Verna della LNI Chiavari e Lavagna.


26/01/2023 11:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci