Che giornata indimenticabile: ai nostri armatori sono stati assegnati i trofei più ambiti del circuito Uvai 2024 , dimostrando ancora una volta che le barche Italia Yachts non sono solo belle, ma anche veloci e vincenti. Incetta di premi e trofei per Gianluigi Dubbini che con IY 9.98 Sarchiapone vince il Trofeo Armatore dell’Anno dominando la classifica overall (Circa 200 partecipanti) oltre ad aver vinto nella Classe C. Al secondo posto Corrado Annis su IY 9.98 e al terzo Massimo Romeo Piparo con IY 11.98 Guardamago 3 che è anche Armatore dell’Anno in Classe B.
Scorrendo la classifica impossibile non notare che ben cinque armatori Italia Yachts si sono piazzati ai primi cinque posti della classifica generale, facendo segnare un record da battere : 1. Gianluigi Dubbini IY 9.98 Sarchiapone, 2. Corrado Annis IY 9.98 Lady Day, 3. Massimo R. Piparo IY 11.98 Guardamago 3, 4. Roberto Di Stefano IY 9.98 Take Five, 5 . Stefano Rusconi IY 11.98 To Be. Per incorniciare questo strepitoso risultato Italia Yachts ha voluto assegnare i premi Squadra Corse ad ogni armatore della bella fantastica cinquina che, con le loro Italia Yachts hanno dominato l’intera stagione del Trofeo Armatore dell’Anno 2024: ben 59 regate tra inshore e offshore. Tattica eccellente, esperienza in mare aperto e la capacità di leggere il vento hanno fatto la differenza.
Daniele De Tullio, che segue tutti i dettagli anche nella progettazione di ogni Italia Yachts con passione e competenza, non nasconde la soddisfazione: "Vedere così tante Italia Yachts in testa alla classifica su circa 600 barche è un orgoglio. E’ la conferma che i criteri con i quali progettiamo le barche e la tecnologia costruttiva funzionano. Il merito poi è tutto degli armatori e dei loro team che, con il loro percorso formativo fatto di allenamenti anche con il protocollo Squadra Corse, da me fortemente voluto per raggiungere i target prefissati nel minor tempo possibile, sono un valido proposito. I nostri modelli sono pensati per vincere, oltre che per navigare e ogni team di un Italia Yachts ha il potenziale per arrivare sul podio."
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia