sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

AMERICA'S CUP

Alinghi Red Bull Racing: ecco l’equipaggio titolare per la regata preliminare dell'America's Cup

alinghi red bull racing ecco 8217 equipaggio titolare per la regata preliminare dell america cup
Roberto Imbastaro

Alinghi Red Bull Racing ha annunciato oggi i nomi dei quattro membri dell'equipaggio titolare per la regata preliminare dell'America's Cup a Vilanova i La Geltrú, in Spagna, in programma dal 14 al 17 settembre. I due timonieri Arnaud Psarofaghis (che compirà 35 anni proprio nel il giorno dell'inizio dell’evento) e Maxime Bachelin (25 anni), insieme ai trimmer Bryan Mettraux (33 anni) e Yves Detrey (44 anni) saranno a bordo dell'AC40 di Alinghi Red Bull Racing. Il timoniere Nicolas Charbonnier (42 anni) e i due trimmer Nicolas Rolaz (23 anni) e Lucien Cujean (34 anni) sono a disposizione per eventuali sostituzioni, mentre tutti i quattro sailing team advisor di Alinghi Red Bull Racing saranno presenti alle regate per proseguire nell’ attività di valutazione.

Nell'ultimo anno di allenamento a Barcellona, Alinghi Red Bull Racing ha fatto ruotare regolarmente il suo equipaggio tra i due AC40 e l'AC75, privilegiando l'apprendimento e la comunicazione tra i membri del team. L’utilizzo di due AC40 durante i test ha consentito al team di massimizzare il livello delle prestazioni e di valutare le migliori soluzioni di messa a punto degli AC40, grazie appunto al confronto delle performance tra le due barche. “Il nostro obiettivo principale è stato quello di fare in modo che tutti i velisti migliorassero. Lavorando con questa modalità, abbiamo capito quale era la migliore configurazione in termini di comunicazione tra i ragazzi. Abbiamo così scelto i quattro velisti titolari e lavorando sulle due coppie che erano le più affiatate" ha dichiarato Pietro Sibello, Sailing Team Advisor.

La regata preliminare dell'America's Cup a Vilanova i La Geltrú vedrà tutti e sei i partecipanti all'America's Cup, Emirates Team New Zealand, INEOS Britannia, Luna Rossa Prada Pirelli, NYYC American Magic e Orient Express Racing Team, sfidarsi in regate di flotta nei primi due giorni dell’evento, al termine dei quali i primi due team classificati si affronteranno in una regata finale di match race domenica 17 settembre.

“Questa prima pre-regata con gli AC40 a Vilanova segna una tappa importante nella nostra preparazione, a cui ne seguiranno molte altre. Ci permetterà, infatti, di testare molte cose sia dal punto di vista umano sia su quello tecnico” ha dichiarato Arnaud Psarofaghis.

"Ogni volta che scendiamo in acqua per regatare, lo facciamo per vincere! Ma per la prima regata di questo ciclo dell’America's Cup, l'obiettivo è anche quello di fare esperienza", ha dichiarato Bryan Mettraux. "Il mio obiettivo personale è di rimanere il più concentrato possibile sulla regata e di comunicare correttamente con i miei compagni. Questo è quello che farà la differenza".

Le regate sono in programma ogni giorno dalle 15.30 alle 17.30, a partire da quelle di prova di giovedì 14 settembre, e possono essere seguite in presenza a Vilanova, in acqua sulle barche spettatori o in diretta streaming sul sito web e sul canale YouTubedell'America's Cup. Non sono necessari biglietti, ma il consiglio per chi volesse essere in acqua con la sua barca è quello di registrare la propria imbarcazione presso l’organizzazione. Il programma prevede lo svolgimento di eventi collaterali ogni giorno al villaggio regate. Alinghi Red Bull Racing avrà un proprio stand a Vilanova per tutta la durata dell’evento.

Pietro Sibello, Sailing Team Advisor: "Questo evento rappresenta il primo vero punto di riferimento per tutta la squadra e in particolare per chi deve regatare su barche monotipo. Dopo un anno di allenamento a Barcellona, non vediamo l'ora di scendere in acqua e regatare. Abbiamo speso molte ore in allenamento con i due AC40, ci sentiamo preparati e lo stesso vale per il nostro equipaggio che parteciperà alle regate. Il team al completo è impegnato per dare il massimo supporto ai quattro velisti che saliranno sull’AC40, affinché possano esprimersi al meglio. Abbiamo una squadra forte che è cresciuta ogni giorno. Arnaud è il leader del gruppo sull’AC40 ed è sicuramente lui a guidare il sailing team, dentro e fuori dall'acqua. Max ha dimostrato, nonostante la giovane età e l'esperienza, di avere un grande talento. Ha un buon potenziale per migliorare ancora fino all’America’s Cup del prossimo anno. Bryan e Yves sono i trimmer più esperti del team, affidabili sia in acqua che fuori. Guidano i loro gruppi e hanno dimostrato di saper fare molto bene".

Bryan Mettraux, driving group: "Regatare con Arnaud e Yves è un vero piacere, ci conosciamo da molto tempo, siamo molto contenti di essere a bordo insieme e diamo il benvenuto a Max, che ha dimostrato di meritare il suo posto in barca. C'è un bel divario di età tra noi e lui, ma questa differenza non ha influito in nessuno modo sulla sua integrazione. Veniamo dalla stessa regione, abbiamo esperienze di navigazione simili. La scelta fatta è quella di un mix tra esperienza e gioventù. Molti altri velisti del team stanno lavorando al massimo per ottenere il loro posto a bordo e questo fantastico, perché contribuisce a far crescere il livello di tutti noi. Per ora, pensiamo che questo sia l'equipaggio migliore per rappresentare il team".

 

 


11/09/2023 10:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci