Inizia questo fine settimana ad Alassio la prima tappa del Campionato Italiano Open della classe Dragone, che si concluderà poi a Sanremo dal 14 al 17 marzo. Queste regate sono particolarmente apprezzate dai Dragonisti del Nord Europa, dove l'attività velica è ancora bloccata dal freddo, che vengono a sfidarsi in Riviera con gli equipaggi mediterranei. Inoltre le regate del Campionato Italiano danno punti preziosi per la Ranking List Internazionale della classe. Difenderà il titolo italiano conquistato l'anno scorso LITTLE DIVA di Mario Quaranta, con Michele Benvenuti al timone di fronte agli attacchi di CLOUD di Beppe Duca, che vorrà riprendersi il titolo.
Al Campionato Italiano faranno seguito a Imperia gli appuntamenti con le West Liguria Sail & Taste
Series (maggio e luglio) e, soprattutto, con la decima edizione dell'Ernesto Quaranta Trophy (28 - 30 giugno) dedicato ai dragoni classici, costruiti in legno prima della metà degli anni '70.
Sarà l'occasione per ammirare questi splendidi scafi mirabilmente restaurati, alcuni dei quali hanno partecipato alle Olimpiadi, come ad esempio VENILIA (I-19), che con Antonio Cosentino al timone, Antonio Ciciliano e Giulio de Stefano alle manovre, vince il Marblehead Trophy in Danimarca nel 1959 contro 42 concorrenti, vince la settimana di Kiel e altre regate internazionali, conquistando l'ammissione alle Olimpiadi di Napoli del 1960, dove conquista la medaglia di bronzo.
E questo non è che l'inizio di una stagione spumeggiante, che vedrà celebrare in ottobre a Sanremo il 90° compleanno del Dragone, disegnato nel 1929 in Norvegia da Johan Anker, e sarà un evento memorabile che vedrà 180 Dragoni provenienti da tutto il mondo veleggiare nel golfo.
(Assodragone)
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri