Dalle banchine della Marina svettano imponenti gli alberi dei 19 superyacht giunti a Porto Cervo per la Loro Piana Superyacht Regatta, che si terrà dal 9 al 13 giugno. Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, la regata vedrà competere sul campo di regata la flotta dei cosiddetti giganti del mare, che vanta la presenza di alcune tra le più grandi barche a vela del mondo.
L'alto livello della manifestazione è garantito dalla rilevanza internazionale dei velisti presenti e dai requisiti delle imbarcazioni iscritte alla competizione, tra cui spicca l'imponente Kokomo, terzo classificato nella Dubois Cup conclusasi ieri a Porto Cervo. I 52 metri di lunghezza e gli oltre 63 dell'albero maestro, fanno di questo fast cruising sloop il più grande degli scafi in gara.
Una tra le performance più attese è senz'altro quella del nuovissimo Wally 101 Indio, che ha scelto le acque di Porto Cervo per festeggiare il suo debutto sportivo. Varato nel maggio 2009, questo scafo è di proprietà dell'armatore Andrea Recordati, socio dello YCCS. Altro volto noto del mondo della vela Tony Rey, tattico sul Wally Magic Carpet 2, presente in Coppa America nel '95, '99 e nel 2007. Anche l'equipaggio di Open Season annovera tra i suoi velisti alcuni dei protagonisti della vela internazionale, come il tedesco Jochen Schuemann, che ha contribuito al trionfo di Alinghi nell'ultima Coppa America, e l'australiano Luke Molloy, in Coppa America 2007 con Victory Challenge.
Oltre al cantiere Wally, sono presenti tre scafi del cantiere sudafricano Southern Wind dalla indiscutibile eleganza: Farewell, di proprietà di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere della barca durante le regate, il 30 metri Farandwide di Ilario Toscano e Fado, dell'armatore portoghese Antonio Figuerido.
Presente alla regata anche My Song, di proprietà dell'armatore Pier Luigi Loro Piana dell'azienda title sponsor, che ha scelto come tattico a bordo Tommaso Chieffi, in Coppa America nel 1986, 1992 e 2003. Tra i componenti dell'equipaggio altri velisti di grande rilievo come Flavio Grassi, velista in Coppa America nel 2003 e 2007, Lorenzo Bodini, protagonista alle Olimpiadi del 2000 per la classe Tornado, e lo skipper Giorgio Benussi.
Team sportivi di altissimo livello, imbarcazioni dalle prestazioni eccezionali, e la classe indiscutibile rappresentata dal title sponsor Loro Piana, sono i requisiti fondamentali di un evento che ha tutte le carte in regola per diventare uno degli appuntamenti irrinunciabili della stagione velica dello Yacht Club Costa Smeralda.
La gara entrerà nel vivo domani con la partenza prevista per le ore 12.00. Nei quattro giorni di prove i team iscritti alla competizione daranno prova delle proprie abilità tattiche regatando sui percorsi che il comitato di regata dello YCCS, presieduto dal Principal Race Officer della Coppa America Peter Reggio, traccerà intorno alle suggestive isole dell'arcipelago de La Maddalena e lungo la costa nord orientale della Sardegna.
Nel corso della premiazione prevista per sabato 13 giugno al vincitore verrà assegnato il Loro Piana Prize Overall - Silver Jubilee Cup by Boat International Media. E' previsto inoltre un premio per il primo classificato fra la imbarcazioni Wally e per il miglior socio IMA (International Maxi Association) in gara.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione