martedí, 4 novembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Al via a Porto Cervo la Loro Piana Superyacht Regatta

al via porto cervo la loro piana superyacht regatta
red

Dalle banchine della Marina svettano imponenti gli alberi dei 19 superyacht giunti a Porto Cervo per la Loro Piana Superyacht Regatta, che si terrà dal 9 al 13 giugno. Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, la regata vedrà competere sul campo di regata la flotta dei cosiddetti giganti del mare, che vanta la presenza di alcune tra le più grandi barche a vela del mondo.

L'alto livello della manifestazione è garantito dalla rilevanza internazionale dei velisti presenti e dai requisiti delle imbarcazioni iscritte alla competizione, tra cui spicca l'imponente Kokomo, terzo classificato nella Dubois Cup conclusasi ieri a Porto Cervo. I 52 metri di lunghezza e gli oltre 63 dell'albero maestro, fanno di questo fast cruising sloop il più grande degli scafi in gara.

Una tra le performance più attese è senz'altro quella del nuovissimo Wally 101 Indio, che ha scelto le acque di Porto Cervo per festeggiare il suo debutto sportivo. Varato nel maggio 2009, questo scafo è di proprietà dell'armatore Andrea Recordati, socio dello YCCS. Altro volto noto del mondo della vela Tony Rey, tattico sul Wally Magic Carpet 2, presente in Coppa America nel '95, '99 e nel 2007. Anche l'equipaggio di Open Season annovera tra i suoi velisti alcuni dei protagonisti della vela internazionale, come il tedesco Jochen Schuemann, che ha contribuito al trionfo di Alinghi nell'ultima Coppa America, e l'australiano Luke Molloy, in Coppa America 2007 con Victory Challenge.   

Oltre al cantiere Wally, sono presenti  tre scafi del cantiere sudafricano Southern Wind dalla indiscutibile eleganza: Farewell, di proprietà di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere della barca durante le regate, il 30 metri Farandwide di Ilario Toscano e Fado, dell'armatore portoghese Antonio Figuerido.

Presente alla regata anche My Song, di proprietà dell'armatore Pier Luigi Loro Piana dell'azienda title sponsor, che ha scelto come tattico a bordo Tommaso Chieffi, in Coppa America nel 1986, 1992 e 2003. Tra i componenti dell'equipaggio altri velisti di grande rilievo come Flavio Grassi, velista in Coppa America nel 2003 e 2007, Lorenzo Bodini, protagonista alle Olimpiadi del 2000 per la classe Tornado, e lo skipper Giorgio Benussi. 

Team sportivi di altissimo livello, imbarcazioni dalle prestazioni eccezionali, e la classe indiscutibile rappresentata dal title sponsor Loro Piana, sono i requisiti fondamentali di un evento che ha tutte le carte in regola per diventare uno degli appuntamenti irrinunciabili della stagione velica dello Yacht Club Costa Smeralda.  

La gara entrerà nel vivo domani con la partenza prevista per le ore 12.00. Nei quattro giorni di prove i team iscritti alla competizione daranno prova delle proprie abilità tattiche regatando sui percorsi che il comitato di regata dello YCCS, presieduto dal Principal Race Officer della Coppa America Peter Reggio, traccerà intorno alle suggestive isole dell'arcipelago de La Maddalena e lungo la costa nord orientale della Sardegna. 

Nel corso della premiazione prevista per sabato 13 giugno al vincitore verrà assegnato il Loro Piana Prize Overall - Silver Jubilee Cup by Boat International Media. E' previsto inoltre un premio per il primo classificato fra la imbarcazioni Wally e per il miglior socio IMA (International Maxi Association) in gara.


09/06/2009 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci