sabato, 8 novembre 2025

JOE FLY

Al via in California la Congressional Cup 2009

al via in california la congressional cup 2009
red

Comincia oggi la 45esima edizione della Congressional Cup, unico match race negli Stati Uniti di grado 1 ( il massimo livello attribuito dalla Federazione Internazionale Vela ISAF). Solo la coppa America vanta una tradizione più antica nel match race. L'evento vedrà confrontarsi skipper di fama internazionale nelle acque di Long Beach, il "mare di Los Angeles", che ha ospitato le regate veliche olimpiche nel 1932 e nel 1984. Alla Congressional Cup si accede solo su invito e l'unico equipaggio italiano presente tra i dieci selezionati sarà il team Joe Fly Match Race, guidato da Francesco Bruni. Presenti alcuni dei migliori specialisti della disciplina del match race: i francesi Sébastien Col e Mathieu Richard, rispettivamente primo e terzo nella ranking list mondiale, il timoniere inglese Ben Ainslie (tre ori olimpici consecutivi e altrettante volte "velista dell'anno ISAF"), il talento americano Terry Hutchison, vincitore della Congressional Cup nel 1992, a soli 23 anni, il francese Philippe Presti (due volte campione del mondo nella classe Finn), la giovane promessa neozelandese Adam Minoprio, che recentemente ha battuto i match racer più titolati nel primo evento del World Match Racing Tour a Marsiglia, lo svedese Johnnie Berntsson, il finlandese Staffan Lindberg e

Brian Angel, che insieme a Terry Hutchison è l'unico skipper rappresentante degli Stati Uniti in gara.

Il programma prevede due Round Robin. I quattro migliori equipaggi accederanno alle semifinali,

che si svolgeranno sabato 28 marzo e saranno seguite nella stessa giornata dalle finali. Chi non riuscirà a qualificarsi parteciperà ad una regata di flotta nella giornata conclusiva. Le regate cominciano oggi alle 12.00 ora locale (le 20.00 in Italia), previsti 8-14 nodi di brezza termica. Le imbarcazioni utilizzate da quasi due decenni per la Congessional Cup sono Catalina 37, barche molto pesanti, con genoa e spinnaker in testa d'albero. Il montepremi in palio per il primo classificato ammonta a 10.000 dollari , con premi a scalare per tutti i partecipanti: 6000 $ al secondo, 5000 $ al terzo, 4500 $ al quarto, 3500 $ al quinto, 3100 $ al sesto, 2700 $ al settimo, 2300 $ all'ottavo, 1900 $ al nono e 1500 $ al decimo. I vincitori del passato che partecipano a questa edizione sono Terry Hutchinson (1992) e Mathieu Richard (2007). Ricchissimo l'albo d'oro, che comprende i nomi di Peter Holmberg (1998, 1999, 2001,2002), Dean Barker (2000, 2005), Ed Baird (2004) e Ken Read (2003). Il campione uscente è il neozelandese Gavin Brady, con Luna Rossa alla Louis Vuitton Cup del 2003, che ha conquistato il trofeo quattro volte dal 1996 al 2008, ma quest'anno non parteciperà.
"La Congressional Cup rappresenta per noi una bellissima occasione per confrontarci di nuovo con alcuni tra i più famosi match racers del mondo", ha dichiarato lo skipper Joe Fly Francesco Bruni, "abbiamo ottenuto l'invito molto tardi grazie al risultato nelle Louis Vuitton Pacific Series di Auckland e speriamo di mantenere lo stesso standard di risultati. E' uno dei match race più prestigiosi al mondo ed il livello è molto alto, ma sappiamo che possiamo fare un buon risultato. A questa regata abbiamo dovuto chiamare qualche straniero che conosce bene le barche ed il campo di regata. Tom Burnham (Olimpico nella classe Soling, con esperienze in coppa America su Young America e Luna Rossa) sarà il tattico. Abbiamo già partecipato a diversi match race insieme nel passato, quindi ci conosciamo molto bene. Sono barche particolari, pesanti e lente, a bordo saremo in sei e ci sarà sicuro da divertirsi. Fantastica fino ad ora l'ospitalità del circolo di Long Beach e dei suoi soci, che ospitano nelle proprie case tutti i velisti. Veramente un esempio!"
L'evento è organizzato dal Long Beach Yacht Club, con l'aiuto di ben 300 volontari. Il Race Officer sarà Mike Van Dyke, mentre il Chief Umpire, chiamato a giudicare in acqua, sarà Alfredo Ricci,

primo italiano nella storia della Congressional Cup a ricoprire questo ruolo.


24/03/2009 15:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci