domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

CAMBUSA

Acciaroli: premio Vassallo a Pollica, capitale della dieta mediterranea

acciaroli premio vassallo pollica capitale della dieta mediterranea
redazione

L’appuntamento è per sabato 10 agosto a Pollica. Il “Premio Vassallo”, oltre che per lo slow, quest’anno si caratterizza per un manifesto per la bellezza firmato da sindaci di tutta Italia. Angelo Vassallo, il sindaco pescatore assassinato nel 2010, viene ricordato nell’ottava edizione con la consegna del riconoscimento ad un primo cittadino “che nella sua azione di governo si sia adoperato per la tutela ambientale e la trasparenza amministrativa, sperimentando pratiche innovative che possono essere di esempio per gli altri amministratori”. Il premiato dovrà essersi distinto anche per la capacità di fare comunità, coinvolgendo i cittadini. Pollica è la terra della dieta mediterranea e del connubio con la sostenibilità territoriale. Un intreccio favorevole ed accattivante, palestra e poi sito per riconosciuti chef di fama internazionale. Promotori del premio sono Comune di Pollica, Anci, Legambiente, Slow Food Italia, Città slow, Federparchi e Libera. 

A raccontare la novità di quest’anno è direttamente Antonio Decaro, Presidente dell’Associazione dei Comuni e Sindaco di Bari. “Nel nome del sindaco pescatore, del suo amore per la comunità e per i bellissimi luoghi che amministrava, delle sue battaglie per la legalità e per il decoro, noi sindaci ci ritroveremo nel suo paese per consegnare il premio Vassallo e per apporre la nostra firma sotto un manifesto che ci impegni per la difesa della bellezza e della legalità”. Qualcosa forse più di un sogno che Vassallo aveva saputo costruire lentamente nei suoi anni da sindaco, valorizzando le bellezze e l’antica tradizione culinaria e alimentare. 

“Il premio – dice Stefano Pisani, attuale sindaco di Pollica – è un modo per continuare ad alimentare il sogno di Angelo Vassallo. La salvaguardia della bellezza e dello spirito di una comunità, la caparbietà e la perseveranza nella ricerca di nuove vie di sviluppo e del benessere “. Attraverso la costruzione di una rete e con l’ impegno degli altri sindaci  quelle idee dovranno diventare realtà. Pollica è le sue frazioni balneari di Acciaroli e Pioppi continuano a richiamare turisti da tutto il mondo per la storica dieta salutare e i principi dì longevità. 

Slow Food, tra i promotori del Premio, è sempre stata al fianco del Comune di Pollica. Vassallo avviava progetti di valorizzazione del cibo identitario del Cilento e ora che Angelo non c’è più, dicono, le sue idee continuino a camminare sulle nostre gambe, sulle gambe di tanti, attivisti, cittadini, amministratori che credono che ripartire da quelle due parole, legalità e bellezza, siano essenziali per ritornare a costruire comunità vere che hanno a cuore il bene comune. 

Sabato sera, sul molo di Acciaroli, due momenti: alle 21 “Patto per la bellezza, cura delle comunità”, una discussione, animata dal presidente dell’Anci, Antonio Decaro, dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, dal sindaco di Pollica, Stefano Pisani, dal presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, e da Giuseppe Orefice, del Comitato Esecutivo di Slow food Italia, intorno al “Manifesto dei sindaci per la bellezza” che sarà firmato pubblicamente. Subito dopo la cerimonia di consegna del premio Vassallo che prevede una sezione speciale riconosciuta alla memoria del sindaco di Rocca di Papa, Emanuele Crestini, consegnato alla vicesindaca Veronica Cimino.


by First&Food di Giuliano De Risi

Link all'articolo originale di Nunzio Ingiusto

https://food.firstonline.info/premio-vassallo-a-pollica-capitale-della-dieta-mediterranea/

 

 


07/08/2019 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci