lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

TP52

52 Super Series, Porto Cervo: tappa a Sled, circuito a Azzurra

52 super series porto cervo tappa sled circuito azzurra
redazione

Ultima giornata ricca di emozioni per l'Audi 52 Super Series Sailing Week, evento organizzato dallo YCCS con il supporto del Title Sponsor Audi. Durante la settimana sono state portate a termine 9 regate a bastone in totale e la classifica vede Sled trionfare con ampio margine sugli avversari. Al secondo posto Azzurra davanti a Quantum Racing terzo. Con la giornata odierna si sono chiusi definitivamente anche i giochi per la classifica generale del circuito e a conquistare il titolo di Campione della 52 Super Series in questo 2019 è Azzurra, la barca portacolori dello YCCS armata dai soci Roemmers.

 

Questa mattina alle 11, i dieci team partecipanti all'evento si sono ritrovati sulla linea di partenza per la prima prova di giornata. Sono state portate a termine 3 regate a bastone che hanno visto il vento di Maestrale soffiare dai 12-15 nodi iniziali fino ai 20 nodi nella terza prova.

Il team americano Sled, vincitore della tappa di Porto Cervo, ha chiuso l'ultima giornata di competizioni con una sequenza di ottime performance, registrando tre vittorie su tre con un distacco di ben 19 punti dal secondo classificato. In seconda posizione Azzurra che oggi ha ingaggiato un vero e proprio match race con Platoon, suo avversario diretto nella classifica generale del circuito. Con i risultati odierni - un terzo, quarto e sesto posto - è riuscita a conquistare non solo il secondo posto nella classifica dell'Audi 52 Super Series Sailing Week ma si è aggiudicata il titolo di Campione della 52 Super Series 2019 per la quarta volta. Sul terzo gradino del podio troviamo l'americano Quantum Racing del socio YCCS Doug DeVos che nella giornata odierna ha registrato due secondi posti e un sesto.

 

Don Cowie, randista su Sled ha commentato così la vittoria: "L'armatore è molto felice, noi siamo molto felici. I ragazzi hanno fatto un grandissimo lavoro, anche lo shore team è stato di grande aiuto. Abbiamo regatato molto bene, con ottime partenze e il lavoro di tutto il team è stato davvero ottimo. È stata un gran bella settimana per noi! Sono ormai cinque anni che navighiamo insieme e durante questo tempo ci siamo piazzati sul terzo gradino del podio tre volte. Questa è la prima volta che vinciamo!"

Pablo Roemmers, armatore di Azzurra: "È stata una lunga stagione in cui pur non avendo mai vinto un evento, abbiamo segnato costantemente delle buone prestazioni concludendo quattro eventi in seconda posizione, a ridosso del primo classificato. La regolarità alla fine paga! Ogni giorno abbiamo cercato di migliorare piccole cose, a volte le vele, altre la messa a punto della barca oppure la velocità e credo veramente che l'essere stati costanti sia stata la chiave del successo. Sono veramente felice di festeggiare oggi, specialmente perché ci troviamo nel mio Club di appartenenza. Inoltre, oggi è anche il 52° compleanno del nostro skipper - Guillermo Parada - una ragione in più per celebrare la vittoria nella 52 Super Series. Regatare nelle acque di casa è sempre motivo di tensione perché abbiamo tutti gli occhi puntati addosso inclusi quelli dei nostri amici dello YCCS. Dobbiamo congratularci anche con Sled per la vittoria di questo evento con così tanti primi posti, magari domani cerchiamo di capire cosa hanno fatto loro che noi non abbiamo fatto!"

Doug DeVos, armatore timoniere di Quantum Racing, ha dichiarato: "L'atmosfera che si respira è positiva, abbiamo navigato bene, nel corso della stagione siamo migliorati compreso questo evento. Abbiamo discusso molto su come perfezionare le nostre prestazioni, questo sport è molto duro e la sfida è imparare ogni giorno di più. Queste regate non sai mai come vanno a finire, penso a quante ne abbiamo disputate durante la stagione e alla fine solo un paio di punti ci separano dai nostri avversari. I risultati che abbiamo ottenuto ci danno la motivazione per lavorare duramente in vista della prossima stagione."

 

Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS, ha dichiarato: "Ogni volta che la 52 Super Series ha fatto tappa a Porto Cervo ci ha regalato sempre grandi emozioni. Quest'anno le abbiamo vissute ancor più intensamente, sia perché l'evento chiude la stagione sportiva dello YCCS sia perché Azzurra, la barca che rappresenta il Club, si giocava il titolo di Campione del circuito che alla fine è riuscita egregiamente a conquistare. Ci tengo a ringraziare i soci Roemmers per la loro dedizione e tutto l'equipaggio di Azzurra per la costanza e tenacia dimostrata durante tutte le tappe, congratulazioni. Grazie inoltre ad Audi, partner dell'evento e al Comitato di Regata, la giuria internazionale, lo staff dello YCCS per la professionalità e organizzazione, elementi preziosi per rendere di successo appuntamenti simili."

 


28/09/2019 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci