giovedí, 18 settembre 2025

VELA D'ALTURA

46° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli

46 176 campionato invernale vela 8217 altura del golfo di napoli
redazione

Alle ore 9.00 di domenica 13 novembre la Coppa Arturo Pacifico, challenge perpetuo del CRV Italia, aprirà come da tradizione il Campionato invernale di Napoli: otto appuntamenti che si corrono a domeniche alternate, con breve pausa nel periodo natalizio, da qui a fine Marzo. 
Sono ben 70 imbarcazioni iscritte, governate da un unico Comitato organizzatore, composto da  Circolo del Remo e della Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Club Nautico della Vela, Circolo Canottieri Posillipo, Sezione Velica Aeronautica Militare, Circolo Nautico di Torre del Greco, Lega Navale Italiana di Napoli e Pozzuoli, Sezione Velica della Marina Militare.
La Coppa Arturo Pacifico sarà assegnata all’imbarcazione ORC, gruppo 0-5, che otterrà il miglior punteggio nella classifica combinata della giornata di apertura e della regata successiva, quella del 27 novembre. 
Domenica le barche d’altura gireranno la boa della secca di Vivara; il campione in carica della Coppa Pacifico, Raffica di Pasquale Orofino, dovrà difendersi dagli avversari storici: Le Coq Hardì di Maurizio e Giampaolo Pavesi, del Circolo Italia, Niente Male di Pippo Osci e Zen II, di Cesare Bertoli, entrambi della LNI di Pozzuoli. Sulla linea di partenza anche CippaLippa 8, il Cookson 50 vincitore dell’ultima “Regata dei Tre Golfi”, con il nuovo armatore Pietro Moschini, Giuseppe Puttini al timone e Paolo Cian alla tattica.
I Gran Crociera e Minialtura gireranno invece la boa di Cuma, nel Golfo di Pozzuoli; tra i più piccoli, il fortissimo Mary Poppins di Claudio Polimene si batterà contro gli equipaggi della Marina Militare e dell’Aeronautica, Modestamente, Canarino Feroce, Chest’è, quest’ultimo proveniente dalla flotta di Salerno,  ed anche contro un Melges 20, Pompa pà. 
Il Circolo Remo e Vela Itala, il più antico di Napoli, il prossimo 20 novembre festeggia con il tradizionale battesimo delle nuove barche i suoi 127 anni di vita. Nell’occasione, il Socio Benemerito Giuseppe Vicino e i suoi compagni di squadra, Matteo Lodo, Matteo Castaldo e Domenico Montrone, riceveranno un riconoscimento ufficiale alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Giuseppe Abbagnale per la magnifica impresa alle Olimpiadi di Rio, dove hanno vinto la Medaglia di Bronzo nel “4 senza”.
«I nostri atleti dopo il bronzo del ‘68 di Franco Cavallo e Camillo Gargano, nella vela, hanno più volte mancato il podio e Giuseppe e il primo canottiere del CRVI a vincere una medaglia olimpica» ha commentato orgoglioso il Presidente Roberto Mottola di Amato. 


12/11/2016 12:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci