domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

VELA D'ALTURA

46° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli

46 176 campionato invernale vela 8217 altura del golfo di napoli
redazione

Alle ore 9.00 di domenica 13 novembre la Coppa Arturo Pacifico, challenge perpetuo del CRV Italia, aprirà come da tradizione il Campionato invernale di Napoli: otto appuntamenti che si corrono a domeniche alternate, con breve pausa nel periodo natalizio, da qui a fine Marzo. 
Sono ben 70 imbarcazioni iscritte, governate da un unico Comitato organizzatore, composto da  Circolo del Remo e della Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Club Nautico della Vela, Circolo Canottieri Posillipo, Sezione Velica Aeronautica Militare, Circolo Nautico di Torre del Greco, Lega Navale Italiana di Napoli e Pozzuoli, Sezione Velica della Marina Militare.
La Coppa Arturo Pacifico sarà assegnata all’imbarcazione ORC, gruppo 0-5, che otterrà il miglior punteggio nella classifica combinata della giornata di apertura e della regata successiva, quella del 27 novembre. 
Domenica le barche d’altura gireranno la boa della secca di Vivara; il campione in carica della Coppa Pacifico, Raffica di Pasquale Orofino, dovrà difendersi dagli avversari storici: Le Coq Hardì di Maurizio e Giampaolo Pavesi, del Circolo Italia, Niente Male di Pippo Osci e Zen II, di Cesare Bertoli, entrambi della LNI di Pozzuoli. Sulla linea di partenza anche CippaLippa 8, il Cookson 50 vincitore dell’ultima “Regata dei Tre Golfi”, con il nuovo armatore Pietro Moschini, Giuseppe Puttini al timone e Paolo Cian alla tattica.
I Gran Crociera e Minialtura gireranno invece la boa di Cuma, nel Golfo di Pozzuoli; tra i più piccoli, il fortissimo Mary Poppins di Claudio Polimene si batterà contro gli equipaggi della Marina Militare e dell’Aeronautica, Modestamente, Canarino Feroce, Chest’è, quest’ultimo proveniente dalla flotta di Salerno,  ed anche contro un Melges 20, Pompa pà. 
Il Circolo Remo e Vela Itala, il più antico di Napoli, il prossimo 20 novembre festeggia con il tradizionale battesimo delle nuove barche i suoi 127 anni di vita. Nell’occasione, il Socio Benemerito Giuseppe Vicino e i suoi compagni di squadra, Matteo Lodo, Matteo Castaldo e Domenico Montrone, riceveranno un riconoscimento ufficiale alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Giuseppe Abbagnale per la magnifica impresa alle Olimpiadi di Rio, dove hanno vinto la Medaglia di Bronzo nel “4 senza”.
«I nostri atleti dopo il bronzo del ‘68 di Franco Cavallo e Camillo Gargano, nella vela, hanno più volte mancato il podio e Giuseppe e il primo canottiere del CRVI a vincere una medaglia olimpica» ha commentato orgoglioso il Presidente Roberto Mottola di Amato. 


12/11/2016 12:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci