Lo Yacht Club Favignana non smette mai di emozionarci e sorprenderci con i suoi atleti di punta, Matteo Miceli e Beppe Fornich, e con un nuovo giovane ingresso tra gli iscritti: Giuliana Liuzza.
Abbiamo incontrato Beppe, assolutamente carico in vista dell’imminente 32° Coppa Italia che si svolgerà a Fiumicino sabato 17 e domenica 18 settembre, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino, che vede un’ampia partecipazione dei circoli siciliani, ultima prova valida inoltre per la speciale classifica che assegna il Trofeo Armatore dell’Anno. Sagola Biotrading, con Beppe Fornich al timone, sarà in acqua con altre 30 imbarcazioni sfidanti, e si prevede sarà una gara impegnativa, ma Beppe con il suo equipaggio, è sicuro di fare bene e di gestire al meglio le condizioni meteo variabili che andranno ad influire sulla tattica e le condizioni di regata.
Questo evento è solo il finale di un anno coronato da un susseguirsi di successi, che Beppe sintetizza con una frase forte e significativa: “Sempre primi”. Sagola ha infatti ottenuto il massimo piazzamento in occasione della Winter "Only Ten" Regatta, al 39° Campionato Invernale Città di Palermo, alla Tadmor Cup, alla 62° Regata dei 3 Golfi, al Campionato Nazionale del Tirreno, al Campionato Nazionale del Basso Tirreno e Ionio ed infine al Campionato Italiano Assoluto vela d'altura.
Preludio a questo anno di successi, erano stati già gli ottimi piazzamenti internazionali aggiudicati nel 2015, ci racconta infatti Fornich: “Abbiamo fatto una grande stagione nel 2015, con un 3° posto al Mondiale ORC di Barcellona, un 2° posto al Campionato Italiano Assoluto di Civitanova Marche, ed un 2° posto IRC e 2° posto ORC alla Middle Sea Race, più tante altre regate minori comunque una stagione sempre sul podio”.
In attesa quindi di conoscere chi taglierà il traguardo per primo a Fiumicino, e soprattutto di conoscere domenica sera chi sarà l’armatore dell’anno, abbiamo chiesto a Beppe quale è stato il
Yacht Club Favignana - Associazione Sportiva dilettantistica - P.zza Madrice, 55 - 91023 Favignana (Isole Egadi) Segreteria Organizzativa Via Sommacampagna, 9 - 00185 Roma- Tel. 06.4467138
momento più emozionante durante questa stagione su Sagola: “L’emozione più grande è stata la vittoria al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura, a luglio, che abbiamo vinto con un giorno di anticipo, staccando di 15 punti il 2° classificato. Mi sono messo a piangere quando è uscita la classifica. In mare a competere con noi che non siamo dei professionisti, ma regatanti con la passione del mare, c’erano campioni mondiali, europei, mattatori che fanno solo questo di professione nella vita. Concludere la competizione davanti a tutte queste persone, è stata una soddisfazione unica!”.
Il segreto del successo di Sagola? Ce lo svela Beppe: “Il clima che si respira è davvero gradevole, il rispetto che ognuno ha dell'altro ci permette di regatare sempre con una calma a bordo da fare invidia ai più importanti equipaggi di professionisti. A monte c'è anche una grande programmazione ed attenzione ai dettagli, non si lascia niente al caso, tutto funziona come un orologio e non si lesina in attrezzature e comfort per l'equipaggio”.
E’ stato un anno impegnativo questo 2016, anche per la giovane iscritta allo Yacth Club Favignana, Giuliana Liuzza, siciliana di Marsala, appena maggiorenne, timoniera di Dieci e lode.
Nei primi due anni di attività 2014-2015 in classe Laser, la classe iniziale con la vela più piccola, ha già conseguito ottimi risultati: 1° classificata zonale per le femmine e in 2° in assoluto, sia nel 2014 sia nel 2015. Nel 2016 è passata alla classe Laser Radial e ad oggi vanta un 1° piazzamento femminile e un 4° assoluto, a pochi punti dal 3°, con ottime possibilità di aggancio, nel Campionato zonale (VII zona Sicilia) che il 18 ottobre prossimo in occasione dell’ultima regata, definirà la classifica finale. In questi anni Giuliana ha anche effettuato escursioni in barche più grandi, e nel 2015 ha partecipato al Campionato Mondiale che si è tenuto a Trapani nella Classe Melges 32 organizzato dallo Yacht Club Favignana nel mese di settembre.
Il 2016 della Liuzza è stato contrassegnato dalla partecipazione ad importanti regate di livello nazionale: il Campionato Italia Cup, il Campionato Zonale Laser, e il Campionato Italiano Assoluto di Altura che si è svolto a Palermo, competizione nella quale la nostra giovane atleta ha svolto il doppio ruolo di timoniere e tattica.
“Emozionanti - ci rivela la 18enne regatante – i primi due anni in classe 4.7, la vela è più leggera, più gestibile, ed ho ottenuto belle soddisfazioni a livello nazionale, piazzandomi tra i primi cinque della ranking nazionale. Ma il momento più intenso l’ho vissuto in occasione del Campionato Nazionale, con oltre 40 imbarcazioni a regatare, competitivo il confronto con equipaggi e timonieri molto più grandi per età. Per me che con il Laser ero abituata a gestire l’imbarcazione da sola, in equipaggio ti accorgi che è tutto diverso, devi coordinarti con il resto del gruppo a bordo”.
Ci incuriosisce conoscere l’origine di questa passione giovanile di Giuliana, e lei ci rivela: “Ho iniziato molto presto, a 9 anni, e molto presto quindi ho imparato a gestire il mezzo. Le
Yacht Club Favignana - Associazione Sportiva dilettantistica - P.zza Madrice, 55 - 91023 Favignana (Isole Egadi) Segreteria Organizzativa Via Sommacampagna, 9 - 00185 Roma- Tel. 06.4467138
persone che, come me, sono nate a Marsala, hanno nel sangue una tradizione velica più che decennale. A casa poi sono cresciuta nella passione per la vela che mi ha trasmesso mio padre, che con il camper mi segue ovunque. Da sempre vivo a contatto col mare, e sono poche le donne che si mettono alla prova in questa attività, ma proprio la competizione ed il confronto con gli uomini della vela, mi ha fatta veramente crescere”.
Prospettive per il 2017? Coltivare questa passione ed affinare il talento, sulle acque nazionali, ma anche all’estero.
Non può mancare anche in questa occasione, infine, la voce del Presidente dello Yacht Club Favignana, Chiara Zarlocco, che con l’entusiasmo e la grinta di sempre, dichiara orgogliosa: “Siamo entusiasti di rientrare tra le più importanti imbarcazioni di questo Campionato nelle acque della Capitale. Lo Yacht Club Favignana si conferma anche per quest’anno una realtà competitiva della vela nazionale ed internazionale con le sue imbarcazioni, e con Sagola imbattibile che, negli appuntamenti sportivi più importanti del 2016, ha portato sulla classifica più alta il nostro blasone. Quindi buon vento a tutti per sabato prossimo!”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django