Tutto pronto al Circolo Velico Fiumicino per la Trentaduesima Coppa Italia di vela d’altura, ultima prova valida per il Trofeo Armatore dell’anno 2016.
La Coppa Italia chiude un'annata particolarmente intensa per la vela d'altura a rating, grazie alla passione degli armatori italiani e all’impegno dei circoli organizzatori e di tutte le realtà impegnate nell'ambito delle regate, il movimento dell'altura continua a navigare a gonfie vele.
Anche quest’anno a Fiumicino, dal 16 al 19 settembre, saranno presenti alcuni degli armatori più conosciuti della vela d’altura italiana, che si sfideranno per aggiudicarsi il maggior punteggio e conquistare l’ambito Trofeo dell’Armatore dell’anno 2016: il socio del circolo organizzatore Andrea Pietrolucci, Milù III - Milius 14E55; Salvatore Fornich, Sagola – Grand Soleil 37 e Maurizio Pavesi, Le Coq Hardì – X41. A dare battaglia sul campo di regata per aggiudicarsi la Coppa Italia anche le imbarcazioni che non mancano mai a questa manifestazione: Vahinè 7 di Francesco Raponi; Nautilus X Mode di Pino Stillitano; Kalima di Franco Quadrana; Splendida Stella di Paolo Cavarocchi; i tre X332 Sly Fox di Pino Raselli, Old Fox di Paolo Colangelo e CriCri di Carlo Colabucci che in tutte le regate danno vita a sfide all’ultimo incrocio, Geex di Angelo Lobino, Mart, l’Este 31 di Edoardo Lepre, inoltre saranno inoltre presenti le imbarcazioni più performanti del Campionato Invernale di Fiumicino, che vede la partecipazione di oltre 100 imbarcazioni. Il CVF si avvarrà, per la migliore riuscita di questa prestigiosa manifestazione della collaborazione del Nautilus Marina.
La Coppa Italia chiude un'annata particolarmente intensa per la vela d'altura a rating, grazie alla passione degli armatori italiani e all’impegno dei circoli organizzatori e di tutte le realtà impegnate nell'ambito delle regate, il movimento dell'altura continua a navigare a gonfie vele.
L’ammissione alla manifestazione è consentita a tutti gli yacht d’altura in possesso di un valido certificato di stazza ORC (International o ORC Club) e/o IRC (standard o semplificato) con LOA > 8.50 mt.
Programma:
16 settembre dalle ore 09.30 alle 17.00 perfezionamento delle iscrizioni.
16 alle ore 18.30 briefing per gli armatori e gli equipaggi.
17 e domenica 18 settembre regate (massimo cinque prove, con uno scarto dopo la terza).
Domenica alla fine della manifestazione si terranno le premiazioni.
Al 1° classificato (somma dei punteggi ottenuti nelle due classifiche overall ORC e IRC) verrà assegnata la Coppa Italia (trofeo Challenge), altri premi verranno assegnati in base ai raggruppamenti. Inoltre sono previsti premi per Classi.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"