È iniziato ufficialmente oggi pomeriggio a Loano (Savona), con la cerimonia d’inaugurazione presso la terrazza ristorante dello Yacht Club Marina di Loano e alla presenza dei vertici del circolo e di Marina di Loano, il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2014, l’evento di punta del calendario nazionale agonistico riservato alle imbarcazioni a chiglia con certificato di stazza ORC International. Un benvenuto molto apprezzato da tutti i partecipanti, che hanno avuto subito l’occasione di poter saggiare la calorosa ospitalità del circolo organizzatore situato all’interno di Marina di Loano - la struttura, sede logistica della manifestazione, che assieme al Circolo Nautico Loano co-organizza il campionato - preambolo di un’intensa quattro giorni di regate che prenderà il via domani con la disputa delle prime prove della serie.
In acqua, con segnale di avviso previsto alle ore 13, un totale di 37 imbarcazioni, divise in due gruppi (A e B) e nelle rispettive classi di appartenenza, con a bordo molti nomi noti della vela italiana, a partire da Tiziano Nava, Giuli Romanengo, Francesco Cruciani, Flavio Grassi, Daniele De Tullio, Francesco Cruciani, Giuseppe Tesorone, Alberto Grippo, Lars Borgstrom, Alberto Leghissa, Giuseppe Leonardi, Roberto Pardini e Albino Fravezzi, tutti impegnati nella rincorsa ai titoli Italiani d’altura, gli unici riconosciuti dalla Federazione Italiana Vela, che con l’Unione Vela d’Altura Italiana e il Comune di Loano fornisce il proprio patrocinio all’evento.
Le previsioni meteorologiche per domani, fornite dall’Ing. Alessandro Pezzoli, esperto meteorologo titolare della società MeteoSport che nel corso del pomeriggio ha fornito una serie di informazioni dettagliate agli skipper della barche partecipanti, indicano di un vento da Sud Ovest tra i 10 e i 15 nodi, con mare poco formato.
Il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura terminerà domenica, con le ultime regate della serie e la premiazione nel corso della quale saranno assegnati i titoli italiani d’altura. Sabato sera, invece, è in programma il Crew Party presso il Marina Beach Loano, una delle iniziative collaterali ideate dallo Yacht Club Marina di Loano per offrire ai partecipanti la miglior accoglienza possibile.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco