martedí, 15 luglio 2025

VELA D'ALTURA

VELA - Campionato Italiano d'altura: domani le prime regate

È iniziato ufficialmente oggi pomeriggio a Loano (Savona), con la cerimonia d’inaugurazione presso la terrazza ristorante dello Yacht Club Marina di Loano e alla presenza dei vertici del circolo e di Marina di Loano, il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2014, l’evento di punta del calendario nazionale agonistico riservato alle imbarcazioni a chiglia con certificato di stazza ORC International. Un benvenuto molto apprezzato da tutti i partecipanti, che hanno avuto subito l’occasione di poter saggiare la calorosa ospitalità del circolo organizzatore situato all’interno di Marina di Loano - la struttura, sede logistica della manifestazione, che assieme al Circolo Nautico Loano co-organizza il campionato - preambolo di un’intensa quattro giorni di regate che prenderà il via domani con la disputa delle prime prove della serie.
In acqua, con segnale di avviso previsto alle ore 13, un totale di 37 imbarcazioni, divise in due gruppi (A e B) e nelle rispettive classi di appartenenza, con a bordo molti nomi noti della vela italiana, a partire da Tiziano Nava, Giuli Romanengo, Francesco Cruciani, Flavio Grassi, Daniele De Tullio, Francesco Cruciani, Giuseppe Tesorone, Alberto Grippo, Lars Borgstrom, Alberto Leghissa, Giuseppe Leonardi, Roberto Pardini e Albino Fravezzi, tutti impegnati nella rincorsa ai titoli Italiani d’altura, gli unici riconosciuti dalla Federazione Italiana Vela, che con l’Unione Vela d’Altura Italiana e il Comune di Loano fornisce il proprio patrocinio all’evento.
Le previsioni meteorologiche per domani, fornite dall’Ing. Alessandro Pezzoli, esperto meteorologo titolare della società MeteoSport che nel corso del pomeriggio ha fornito una serie di informazioni dettagliate agli skipper della barche partecipanti, indicano di un vento da Sud Ovest tra i 10 e i 15 nodi, con mare poco formato.
Il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura terminerà domenica, con le ultime regate della serie e la premiazione nel corso della quale saranno assegnati i titoli italiani d’altura. Sabato sera, invece, è in programma il Crew Party presso il Marina Beach Loano, una delle iniziative collaterali ideate dallo Yacht Club Marina di Loano per offrire ai partecipanti la miglior accoglienza possibile.


09/07/2014 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci