Si è svolto il 19 e 20 luglio il “1° Trofeo Mari del Sud”, regata velica, aperta alle imbarcazioni d’altura, sulla rotta Palermo-Vulcano, per un totale di 75 miglia marine.
Dopo una lunga e battagliata regata, caratterizzata dal poco vento, la vittoria è andata a Obbi- Wan del circolo Velaclub Palermo, condotta a Timone dal pluridecorato Maurizio D’Amico, che ha preceduto Blu Magic e Cochina di Piergiorgio Fabbri.
Al traguardo è giunto anche Nirvana di Nicolaci, primo della sua classe. Il timoniere ha condotto il 12 metri in solitario per tutta la regata. Proprio a Nicolaci è andato il trofeo Challenger Mari del Sud, che verrà messo in palio anche nei prossimi anni.
Alla partenza erano presenti 12 equipaggi, le barche sono state accompagnate da una leggera brezza che li ha fatti arrivare a oltre metà percorso in sole 5 ore, poi il vento è calato del tutto facendo arrivare il primo classificato dopo 15 ore di regata. Molti concorrenti sono arrivati oltre il tempo massimo.
La sera di domenica 20, sulla suggestiva terrazza dell’Eco-resort & Village Mari del Sud si è svolta la premiazione della regata ed è stato offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.
Da tutti i partecipanti è arrivato un plauso alla magistrale organizzazione, presieduta dal noto velista palermitano Vincenzo Inglese e coadiuvato da tutta la struttura dei Mari del Sud.
Magistrale l’operato della giuria presieduta dal presidente zonale della Federazione Italiana Vela, Ignazio Pipitone e dai Giudici Oscar Casagrande, Roberta Natoli e Marcello Briganti.
Appuntamento per tutti i velisti alla seconda edizione che si svolgerà il prossimo anno con grandi novità sull’aspetto organizzativo che faranno di questo evento un momento agonistico abbinato a una rilassante vacanza.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco