Napoli, 19 Febbraio – Con quattro prove svolte e valevoli da regolamento per l’assegnazione del titolo, il 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, promosso dalComitato Grande Vela con la partnership del marchio napoletano di abbigliamento Gutteridge, si appresta al giro di boa della lunga traversata invernale con la sesta regata in programma.
Domenica 22 febbraio si terrà, per la prima volta, il Trofeo Challenger Molosiglio, organizzato dallaSezione di Napoli della Lega Navale Italiana, che prenderà il posto del Trofeo Alberto Cian. “Quest’anno abbiamo deciso in mettere in palio un Trofeo nuovo di zecca - spiega l’avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale, sez. di Napoli – voluto per celebrare l’ampliamento e il restyling della nostra storica sede del Molosiglio. Un traguardo, quello di poter offrire ai soci locali più ampi e confortevoli, reso possibile in virtù della straordinaria sinergia che, da sempre, ci unisce alla Marina Militare Italiana, cui dobbiamo un sincero ringraziamento per aver messo a disposizione i propri spazi. Ci siamo assunti un impegno gravoso, soprattutto in termini economici, per portare a compimento i lavori che hanno permesso alla nostra sede di essere, oggi, un fiore all’occhiello per la Lega Navale. Ed è, quindi, con orgoglio che abbiamo deciso di istituire il Trofeo Challenger Molosiglio, che andrà a sostituire il trofeo Alberto Cian. Quest’ultimo, per volere della famiglia Cian, sarà messo in palio per una regata della classe Optimist. Consegneremo il Trofeo Challenger Molosiglio il 25 febbraio, al vincitore nella Classe con più partecipanti alla regata.”
Nell’affollata competizione napoletana di vela d’altura, tra le più frequentate a livello nazionale, la Classifica provvisoria delle imbarcazioni stazzate ORC e IRC, dalla Classe 2 alla 5, vede in testa, dopo quattro prove,Scugnizza di Vincenzo De Blasio del C.C. Napoli, seguita da Angry Red - Unitenergy di Cicala Domenico del R.Y.C.C. Savoia e Le Coq Hardì di Pavesi del C.R.V. Italia. Nel Gruppo Minialtura, invece, è al comando della Classifica generale dopo quattro Mary Poppins di Claudio Polimene del CN Torre del Greco, seguita daSparviero dell’Accademia Aeronautica e Artiglio di De Pasquale - La Pegna della Lega Navale Italiana sez. di Napoli.
Domenica 22, al termine della prova del Trofeo Molosiglio, che si svolgerà con percorso sulle boe nelle acque antistanti Castel dell’Ovo, è previsto il recupero del Trofeo Gaetano Martinelli annullato a dicembre per assenza di vento.
Il calendario del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878” si concluderà a fine marzo e vedrà impegnati nella realizzazione di tutte le regate i cinque circoli campani, Remo e Vela Italia, Club Nautico della Vela, Canottieri Napoli, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Circolo Nautico Torre del Greco; le due Sezioni Veliche della Marina Militare e della Accademia Aeronautica; la Lega Navale sez. di Napoli ed il Comitato Vele di Levante.
Il “Trofeo Gutteridge 1878” verrà assegnato con almeno quattro prove disputate sulle nove in programma. Per la Classe Minialtura in palio c’è il “Trofeo Comitato Grande Vela”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose