Napoli, 19 Febbraio – Con quattro prove svolte e valevoli da regolamento per l’assegnazione del titolo, il 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, promosso dalComitato Grande Vela con la partnership del marchio napoletano di abbigliamento Gutteridge, si appresta al giro di boa della lunga traversata invernale con la sesta regata in programma.
Domenica 22 febbraio si terrà, per la prima volta, il Trofeo Challenger Molosiglio, organizzato dallaSezione di Napoli della Lega Navale Italiana, che prenderà il posto del Trofeo Alberto Cian. “Quest’anno abbiamo deciso in mettere in palio un Trofeo nuovo di zecca - spiega l’avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale, sez. di Napoli – voluto per celebrare l’ampliamento e il restyling della nostra storica sede del Molosiglio. Un traguardo, quello di poter offrire ai soci locali più ampi e confortevoli, reso possibile in virtù della straordinaria sinergia che, da sempre, ci unisce alla Marina Militare Italiana, cui dobbiamo un sincero ringraziamento per aver messo a disposizione i propri spazi. Ci siamo assunti un impegno gravoso, soprattutto in termini economici, per portare a compimento i lavori che hanno permesso alla nostra sede di essere, oggi, un fiore all’occhiello per la Lega Navale. Ed è, quindi, con orgoglio che abbiamo deciso di istituire il Trofeo Challenger Molosiglio, che andrà a sostituire il trofeo Alberto Cian. Quest’ultimo, per volere della famiglia Cian, sarà messo in palio per una regata della classe Optimist. Consegneremo il Trofeo Challenger Molosiglio il 25 febbraio, al vincitore nella Classe con più partecipanti alla regata.”
Nell’affollata competizione napoletana di vela d’altura, tra le più frequentate a livello nazionale, la Classifica provvisoria delle imbarcazioni stazzate ORC e IRC, dalla Classe 2 alla 5, vede in testa, dopo quattro prove,Scugnizza di Vincenzo De Blasio del C.C. Napoli, seguita da Angry Red - Unitenergy di Cicala Domenico del R.Y.C.C. Savoia e Le Coq Hardì di Pavesi del C.R.V. Italia. Nel Gruppo Minialtura, invece, è al comando della Classifica generale dopo quattro Mary Poppins di Claudio Polimene del CN Torre del Greco, seguita daSparviero dell’Accademia Aeronautica e Artiglio di De Pasquale - La Pegna della Lega Navale Italiana sez. di Napoli.
Domenica 22, al termine della prova del Trofeo Molosiglio, che si svolgerà con percorso sulle boe nelle acque antistanti Castel dell’Ovo, è previsto il recupero del Trofeo Gaetano Martinelli annullato a dicembre per assenza di vento.
Il calendario del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878” si concluderà a fine marzo e vedrà impegnati nella realizzazione di tutte le regate i cinque circoli campani, Remo e Vela Italia, Club Nautico della Vela, Canottieri Napoli, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Circolo Nautico Torre del Greco; le due Sezioni Veliche della Marina Militare e della Accademia Aeronautica; la Lega Navale sez. di Napoli ed il Comitato Vele di Levante.
Il “Trofeo Gutteridge 1878” verrà assegnato con almeno quattro prove disputate sulle nove in programma. Per la Classe Minialtura in palio c’è il “Trofeo Comitato Grande Vela”.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco