martedí, 4 novembre 2025

VELA D'ALTURA

Napoli: domenica si corre per l'Invernale

napoli domenica si corre per invernale
redazione

Napoli, 19 Febbraio – Con quattro prove svolte e valevoli da regolamento per l’assegnazione del titolo, il 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, promosso dalComitato Grande Vela con la partnership del marchio napoletano di abbigliamento Gutteridge, si appresta al giro di boa della lunga traversata invernale con la sesta regata in programma. 
Domenica 22 febbraio si terrà, per la prima volta, il Trofeo Challenger Molosiglio, organizzato dallaSezione di Napoli della Lega Navale Italiana, che prenderà il posto del Trofeo Alberto Cian. “Quest’anno abbiamo deciso in mettere in palio un Trofeo nuovo di zecca - spiega l’avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale, sez. di Napoli – voluto per celebrare l’ampliamento e il restyling della nostra storica sede del Molosiglio. Un traguardo, quello di poter offrire ai soci locali più ampi e confortevoli, reso possibile in virtù della straordinaria sinergia che, da sempre, ci unisce alla Marina Militare Italiana, cui dobbiamo un sincero ringraziamento per aver messo a disposizione i propri spazi. Ci siamo assunti un impegno gravoso, soprattutto in termini economici, per portare a compimento i lavori che hanno permesso alla nostra sede di essere, oggi, un fiore all’occhiello per la Lega Navale. Ed è, quindi, con orgoglio che abbiamo deciso di istituire il Trofeo Challenger Molosiglio, che andrà a sostituire il trofeo Alberto Cian. Quest’ultimo, per volere della famiglia Cian, sarà messo in palio per una regata della classe Optimist. Consegneremo il Trofeo Challenger Molosiglio il 25 febbraio, al vincitore nella Classe con più partecipanti alla regata.”
Nell’affollata competizione napoletana di vela d’altura, tra le più frequentate a livello nazionale, la Classifica provvisoria delle imbarcazioni stazzate ORC e IRC, dalla Classe 2 alla 5, vede in testa, dopo quattro prove,Scugnizza di Vincenzo De Blasio del C.C. Napoli, seguita da Angry Red - Unitenergy di Cicala Domenico del R.Y.C.C. Savoia e Le Coq Hardì di Pavesi del C.R.V. Italia. Nel Gruppo Minialtura, invece, è al comando della Classifica generale dopo quattro Mary Poppins di Claudio Polimene del CN Torre del Greco, seguita daSparviero dell’Accademia Aeronautica e Artiglio di De Pasquale - La Pegna della Lega Navale Italiana sez. di Napoli.
Domenica 22, al termine della prova del Trofeo Molosiglio, che si svolgerà con percorso sulle boe nelle acque antistanti Castel dell’Ovo, è previsto il recupero del Trofeo Gaetano Martinelli annullato a dicembre per assenza di vento.

Il calendario del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878” si concluderà a fine marzo e vedrà impegnati nella realizzazione di tutte le regate i cinque circoli campani, Remo e Vela Italia, Club Nautico della Vela, Canottieri Napoli, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Circolo Nautico Torre del Greco; le due Sezioni Veliche della Marina Militare e della Accademia Aeronautica; la Lega Navale sez. di Napoli ed il Comitato Vele di Levante. 
Il “Trofeo Gutteridge 1878” verrà assegnato con almeno quattro prove disputate sulle nove in programma. Per la Classe Minialtura in palio c’è il “Trofeo Comitato Grande Vela”.

 


19/02/2015 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci