domenica, 9 novembre 2025

VELA D'ALTURA

Il Club Nautico Versilia si prepara alla Regata d’Inverno

il club nautico versilia si prepara alla regata 8217 inverno
redazione

Torna l’appuntamento con la Vela d’Altura al Club Nautico Versilia: sabato 26 novembre, infatti, numerosi equipaggi scenderanno nello specchio acqueo antistante al porto di Viareggio per disputare la Regata d’Inverno 2016, evento che concluderà la stagione agonistica del sodalizio presieduto da Roberto Brunetti e che sarà un’ulteriore conferma della volontà del direttivo del CNV di contribuire a valorizzare la città di Viareggio, la sua cantieristica e i suoi protagonisti.
La manifestazione, organizzata sotto l’egida della FIV (Federazione Italiana Vela) e dell’UVAI (Unione Vela Altura Italiana), è riservata a tutte le imbarcazioni in possesso di validi certificati di stazza ORC Standard o ORC Club e alle barche non in possesso di alcun certificato di stazza valido e in corso di validità, che correranno in tempo reale nella classe Open. Agli effetti delle classifiche, le imbarcazioni ORC saranno suddivise nelle Categorie Regata, Crociera/Regata e Gran Crociera.Tutte le Classi dovranno essere costituite da un numero minimo di cinque iscritti per classe, in caso contrario accorpate. Potranno, inoltre, essere costituite Classi Monotipo, con numero minimo di cinque iscritti per classe, che regateranno tra di loro in tempo reale.
Le barche che parteciperanno alla Regata d’Inverno saranno ospitate gratuitamente dal Club Nautico Versilia all’interno del Porto di Viareggio da giovedì 24 a domenica 27 novembre. Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione dei concorrenti dalle ore 17 di venerdì. Il programma della manifestazione prevede un briefing per gli equipaggi sabato alle ore 8.30 mentre il segnale d’avviso della prima prova sarà esposto alle ore 9.55 (partenza prevista ore 10). Le regate si svolgeranno su percorso bolina-poppa. La cerimonia conclusiva si svolgerà presso le sale del Club Nautico Versilia alle ore 18 circa e saranno premiati i primi di ogni Raggruppamento individuato e i primi classificati di ciascuna Divisione e Classe. La classifiche saranno calcolate in tempo compensato per le classi ORC mentre la Classe Open correrà in tempo reale e l’ordine di arrivo costituirà classifica a se stante.
Il Club Nautico Versilia, il Presidente Roberto Brunetti e il suo efficiente staff sono pronti ad accogliere i protagonisti di questo nuovo appuntamento che impegnerà nel Comitato di Regata Franco Benito Manganelli (Presidente), Luigi Rocchi, Silvio Dell’Innocenti e gli aspiranti Danilo Morelli  e Stefano Giusti.


22/11/2016 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci