domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

STAR

22 Star all’Adriaco per la Coppa Tito Nordio

22 star all 8217 adriaco per la coppa tito nordio
redazione

Vela, Classe Star - La Coppa Tito Nordio è il più antico dei sette trofei che la Federazione Italiana Vela assegna annualmente. Istituita dal Consiglio Direttivo dell’USVI (l’allora FIV) il 20 marzo 1960, la Coppa è un challenge perpetuo riservato alla classe Star e affidato allo Yacht Club Adriaco per ricordare il grande atleta, olimpionico sui dinghy nel 1928 e campione europeo Star nel 1947. La sua storia però non è sempre stata fortunata: disputata annualmente dal 1960 al 1977, è poi caduta in un lungo “letargo” fino al 1999, quando l’Adriaco la volle riportare in auge.

Ripartita in sordina e non senza difficoltà, l’edizione 2011 della Nordio riempie d’orgoglio i dirigenti dello Yacht Club Adriaco: 22 barche in acqua nel weekend del 7-8 maggio, provenienti da tre diverse nazioni (Italia, Austria e Serbia). Un bellissimo risultato se si pensa all’imminente impegno pre-olimpico di Riva del Garda, che ha portato molti equipaggi di punta a scegliere di allenarsi sul lago ed evitare la trasferta triestina.

In acqua comunque due olimpionici: il mitico austriaco Hans Spitzauer, che partecipò prima con il Finn ai giochi di Seul, Barcellona e Atlanta (dove giunse 4°), quindi proprio con la Star ad Atene e Pechino, ma anche una quanto mai inattesa “quota rosa”. La monfalconese Larissa Nevierov, singolista con al suo attivo ben tre partecipazioni olimpiche (Sidney, Atene e Pechino), si è infatti reinventata prodiera con il fratello Andrea.

Solo una prova svolta oggi, peraltro accorciata alla seconda bolina. Il Comitato guidato da Franco Franzese è riuscito, nonostante il poco vento, a posizionare il campo a bastone e attendere con pazienza l’entrata di un leggerissimo maestralino, mai superiore ai 5 nodi.

A emergere dalle bavette Marco Augelli ed Emanuele Laporta, equipaggio di punta dello Yacht Club Adriaco, tallonati dai carinziani Armin e Margarethe Wedergut. Terzo Hans Spitzauer con Adi Lutzbauer. Ottimo il quarto posto di Roberto Distefano e Renzo Simoni, che sono tornati alle regate dopo una lunga inattività.

Sicuramente al di sotto delle aspettative il 15° della coppia Nevierov-Nevierov, che arriva solo un posto davanti al comandante della flotta triestina: il “basilisco” Franco de Denaro, classe 1926, ma ancora in barca.

 


07/05/2011 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci