lunedí, 25 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    salone nautico di genova    windsurf    star    5.5    regate    sailgp    52 super series    yacht club italiano    assonat   

YCCS

YCCS: attesa una flotta imponente per la 33ma Maxi Yacht Rolex Cup

yccs attesa una flotta imponente per la 33ma maxi yacht rolex cup
Roberto Imbastaro

Sfiorano la soglia dei 50 iscritti i maxi yacht che saranno presenti a Porto Cervo dal 3 al 9 settembre per la 33^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il Title sponsor Rolex e l’International Maxi Association.

 

Come di consueto la flotta di yacht dalla lunghezza minima di 60 piedi (18,30 metri) è assai composita e spazia dai cruiser ai racer puri. Le imbarcazioni vengono suddivise in differenti Classi in funzione della loro tipologia e performance, esprimendo così altrettanti vincitori della Maxi Yacht Rolex Cup. 

 

I percorsi di regata sono studiati per consentire ai concorrenti di navigare attorno alle isole dell’Arcipelago di La Maddalena, godendo appieno di un’ambientazione naturale unica al mondo ma, per le classi più tecniche sono previste anche regate a bastone. Ogni giorno, in funzione delle previsioni del vento, il Comitato di regata sceglie il percorso più adatto, in genere differenziandone la lunghezza per consentire a tutte le classi di regatare per un tempo simile. Una volta rientrati infatti, terminate le consuete operazioni a bordo, sono previsti a terra momenti sociali sia per gli equipaggi che per gli armatori e i loro ospiti.

La novità principale di quest’anno è data dalla presenza dei multiscafi, in virtù della diffusione sempre maggiore di questa tipologia di imbarcazioni alle quali è stata riservata una specifica classe. In questa occasione sono iscritti: Allegra, un progetto custom di Nigel Irens del socio YCCS Adrian Keller, vincitore della Rolex Fastnet Race nella sua categoria, il Gunboat 80 Highland Fling 18 del socio YCCS Lord Irvine Laidlaw e il Gunboat 68 Convexity 2.

 

La 33^ Maxi Yacht Rolex Cup vedrà inoltre il debutto in regata di Y3K, il nuovissimo Wally 101 del socio YCCS Claus-Peter Offen che si confronterà con gli altri supermaxi, quali lo Swan 115 Moat, lo Spirit 111 Geist, il Maxi Dolphin Viriella e Inoui, tutti oltre i 30 metri, presenze abituali alle regate dello YCCS.

ornano nelle acque della Costa Smeralda gli splendidi J Class, lunghi oltre 40 metri furono protagonisti dell’America’s Cup degli anni ‘30 del secolo scorso. Con le loro forme strette e slanciate rappresentano nell’immaginario collettivo lo yacht a vela e attraggono sempre grande interesse sia in banchina che in mare. Nelle acque antistanti Porto Cervo navigheranno quest’anno Svea, Topaz e Velsheda.

 

Le linee classiche non saranno però solo appannaggio dei J Class, in questa edizione della Maxi Yacht Rolex Cup sarà presente Baruna of 1938. Varata appunto in quell’anno, è uno scafo lungo 22 metri progettato del celebre studio Sparkman & Stephens ed è stata oggetto di un importante e lungo restauro appena concluso.

 

Il passaggio dallo yachting del passato a quello più attuale è segnato da molti progetti recenti, tra i quali il Wally 93 Bullitt del socio YCCS Andrea Recordati, il ClubSwan 80 My Song di un altro socio YCCS, Pier Luigi Loro Piana, che torna a Porto Cervo dopo il debutto dello scorso anno.

Come sempre, imbarcazioni di così alto profilo sono condotte da equipaggi di altrettanto alto livello tra i quali si trovano i più grandi campioni della vela. Durante la Maxi Yacht Rolex Cup, infatti, le banchine antistanti lo YCCS sono frequentate dal gotha della vela internazionale, oltre ad armatori e velisti, sono presenti molti nomi importanti dello yacht design.

 

La Maxi Yacht Rolex Cup si concluderà il 9 settembre, mentre la stagione dello YCCS proseguirà con le regate dedicate alla Classe Internazionale 5.5 metri, la Scandinavian Gold Cup che fa parte della storia stessa di questa ex classe olimpica, cui farà seguito il Campionato Mondiale dal 24 al 29 settembre.

 


23/08/2023 11:43:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci