giovedí, 7 agosto 2025

SWAN

Swan, Porto Cervo: una perfetta giornata di maestrale

swan porto cervo una perfetta giornata di maestrale
redazione

Il Maestrale previsto si è presentato puntuale a Porto Cervo dove alle ore 13.00 sono regolarmente iniziate, come da programma, le procedure di partenza su entrambi i campi di regata. Dai 10 nodi iniziali il vento è andato a crescere fino ai 18 nodi della seconda prova di giornata, con una costante rotazione a sinistra. Tutte le classi hanno svolto due prove a bastone, tre per i ClubSwan 28 come dal programma dedicato alla nuova classe, che qui compete per la sua prima Gold Cup. Domani, sabato 21 giugno, sarà la giornata conclusiva della The Nations League – Swan One Design Worlds nella quale verranno assegnati i titoli.

Con lo svolgimento della quinta prova della serie, per tutte le classi è entrata la possibilità di scartare il peggior risultato.

Grazie a due primi di giornata, Earlybird consolida la sua posizione al vertice della classe ClubSwan 50 con soli 7 punti. Il secondo classificato Moonlight (3-3) totalizza 14 punti complessivamente, mentre Cuordileone e Perhonen seguono appaiati con 17 punti. Manu Weiller, tattico di Earlybird, ha dichiarato: “Giornata bellissima qui a Porto Cervo, abbiamo avuto da 10 a 18 nodi di Maestrale sul finale, condizioni spettacolari. Siamo partiti bene in entrambe le prove, navigando in centro al campo di regata liberi dai rifiuti d’aria degli avversari e riuscendo così a portare a casa due primi. Il segreto per vincere è sempre lo stesso: fare una buona partenza e cercare di portare l’imbarcazione al massimo della sua velocità. Oggi ci siamo riusciti particolarmente bene.”

Il Maestrale ha esaltato le caratteristiche dello scafo dei ClubSwan 36, che si sono esibiti in spettacolari planate nei lati di lasco. Miglior barca di giornata con un secondo e un primo posto è stata Goddess, ma al vertice della classifica provvisoria si mantiene il team brasiliano di Mamao, con un sesto posto, scartato in quanto peggiore della serie, e un secondo. Seconda in classifica generale provvisoria a 7 punti dal leader è Fra Martina (7 - 5) seguita da G Spot (1 – 4). David Chapman, tattico di Goddess, ha così commentato la giornata: “Le condizioni meteo oggi sono state perfette con un vento di Maestrale che è andato intensificandosi nel progredire della giornata. La tipica giornata di vela per cui è conosciuta Porto Cervo, il lato sinistro del campo era generalmente piuttosto favorito, quindi siamo sempre partiti in quella parte del campo. Porto Cervo per me è un posto molto speciale, devo dire che è il mio posto preferito al mondo dove tornare per regatare, lo adoro”.

Classifica cortissima tra i ClubSwan 42, dove lo spagnolo Pez de Abril si è portato al comando della classifica provvisoria grazie a una doppietta di giornata. Seguono Nadir (6-2) con un solo punto di distacco e Canopo, distanziato di soli 2 punti dal leader provvisorio.

Molto combattute le regate anche nella classe ClubSwan 28 che oggi hanno avuto un dominatore assoluto. Marcello del socio YCCS Philippe Ligot ha conquistato tre primi posti consecutivi in tutte le prove svolte, portandosi così in seconda posizione della classifica provvisoria a soli 2 punti dal leader Swing (2-2-2). Seguono a pari punti Black Swan (4-5-3) e Play Bigger (3-4-6). Stefan Cherin, tattico di Marcello: “Oggi è stato stupendo, con tre vittorie su altrettante prove disputate, con una flotta di così alto livello questo per noi rappresenta un risultato importante. Siamo davvero contenti, anche le condizioni meteo sono state perfette con il Maestrale, il posto poi è meraviglioso, amiamo regatare qui.”

Stasera si terrà l’Owner’s dinner sulla terrazza panoramica dello Yacht Club Costa Smeralda.

Domani, ultimo giorno di regata, il primo segnale di partenza è programmato alle ore 12.00 con previsione di Maestrale leggero a circa 10 nodi.

 


20/06/2025 22:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci