martedí, 12 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

YCCS

YCCS: la "Giorgio Armani" a Moat e Gelliceaux

yccs la quot giorgio armani quot moat gelliceaux
redazione

L’edizione 2025 della Giorgio Armani Superyacht Regatta e Southern Wind RendezVous si è conclusa oggi dopo un’altra bella giornata di regata. La manifestazione è organizzata dallo YCCS con il supporto del Title sponsor Giorgio Armani.

Vincitori delle rispettive categorie sono stati lo Swan 115 Moat del socio YCCS Juan Ball e il SW 108 Gelliceaux. Il primo si è imposto nella classe Superyacht e il secondo nella classe Corinthian Spirit. Per il Southern Wind RendezVous non sono previste classifiche, come consuetudine per questa classe, ma il Trofeo Willy Persico, assegnato allo yacht che meglio ha interpretato lo spirito del fondatore di Southern Wind, è andato ad Agapi Mas.

Alle ore 11,30 è puntualmente iniziata la sequenza di partenza per il Southern Wind RendezVous, seguita a partire dalle ore 12,00 da quella per i concorrenti della Giorgio Armani Superyacht Regatta delle classi Superyacht e Corinthian Spirit. Una brezza da Nord in rotazione verso Est, di circa 6-7 nodi con punte fino ai 10, ha permesso alla flotta di compiere il percorso odierno: un primo tratto di bolina fino a una boa di disimpegno, da qui verso l’isola dei Monaci da lasciare a sinistra, discesa al lasco verso la secca di Tre Monti, e nuovamente di bolina attraverso il passo delle Bisce per poi fare ritorno a Porto Cervo per un totale di poco superiore alle 14 miglia.

Vincitore di giornata nella classe Superyacht è stato lo Swan 115 Moat, che vince l’evento con una sequenza di primi posti e bissa il successo della scorsa edizione. Seguono, rispettivamente secondo e terzo di giornata e in classifica generale, il Vitters 107’ Anomaly e il Southern Wind RP/Nauta 100 Morgana. 

Juan Ball, armatore di Moat: “Tutto è andato al meglio per noi e siamo naturalmente felici di aver nuovamente vinto, la barca era preparata bene e l’equipaggio è stato preciso nelle manovre. Come sempre, Porto Cervo si è rivelato il posto giusto dove regatare, poi con l’organizzazione dello YCCS e il supporto di Giorgio Armani abbiamo la combinazione perfetta”.

La classe Corinthian Spirit si è rivelata decisamente combattuta: vincitore di giornata è stato il SW 94 Magic Blue del socio YCCS Tonino Cacace che si è imposto per 2 minuti e 50 secondi in tempo compensato sul SW 108 Gelliceaux. Terzo posto per Grande Orazio del socio YCCS Massimiliano Florio. La classifica finale vede prevalere Gelliceaux su Magic Blue e Grande Orazio, che concludono a pari punti ed entrambi con una vittoria tra i parziali. Magic Blue sale sul secondo gradino del podio in virtù del suo secondo posto.

Questo è un evento davvero meraviglioso – ha raccontato l’armatore di Gelliceaux - l'area di navigazione è la migliore del Mediterraneo. Abbiamo avuto condizioni piuttosto impegnative, molto buone il primo giorno e poi vento molto leggero nei giorni a seguire. Questo è stato il nostro primo evento, come team ci stiamo ancora affiatando ma stiamo crescendo. Qualche inconveniente nell'ultima prova ha reso ancora più soddisfacente essere comunque riusciti a strappare la vittoria finale, anche se con un margine inferiore a quello che avremmo sperato”.

Aprendo la cerimonia di premiazione, il Commodoro YCCS Andrea Recordati ha dichiarato: “Ringrazio gli armatori presenti e il nostro Title sponsor Giorgio Armani per il supporto a questo evento, che sta riscuotendo un successo crescente. Grazie a loro e a Southern Wind per aver scelto di svolgere la 19^ edizione del RendezVous come parte della Giorgio Armani Superyacht Regatta. Il nostro campo di regata tra le isole dell’arcipelago di La Maddalena ha offerto anche questa volta un’ampia varietà di condizioni di vento, con una prima giornata da incorniciare e questa conclusiva che certamente rimarrà nel cuore dei partecipanti. Arrivederci alla prossima edizione!”


31/05/2025 21:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci