Secondo giorno impegnativo per i concorrenti della RC44 Porto Cervo Cup, che hanno affrontato tre prove con un’onda ripida di almeno 1 metro e mezzo e vento da Nord-nordest di circa 16-18 nodi in leggero calo di intensità fino a 13-14 nodi. Con due terzi posti e un primo di giornata, il monegasco Team Nika si è portato nettamente al comando della classifica provvisoria con un totale di 14 punti, dimostrando la classe del campione mondiale in carica e detentore del titolo della 44 Cup. A bordo di Nika, con l’armatore Vladimir Prosikhin e il tattico Nic Asher, regatano tre italiani: Federica Salvà, Pier Luigi De Felice e Pietro Mantovani. Artemis Racing sale al secondo posto grazie un primo posto ottenuto in modo spettacolare nella prima prova, seguito da un quinto e un quarto. Chiude il podio provvisorio il team svizzero Black Star (oggi 6-4-5) autore di risultati costanti e in evidenza soprattutto nella prima prova, quando è stato superato proprio sulla linea del traguardo.
La prima prova, partita puntuale alle ore 12.00 CEST come da programma, ha visto la flotta navigare sempre molto compatta e compiere spettacolari manovre ai giri di boa. Black Star ha sempre tenuto la testa della flotta, ma la scelta di arrivare al traguardo mure a sinistra l’ha penalizzata a favore del gruppo arrivato compatto con diritto di rotta dal lato destro del campo, guidato da Artemis Racing di Torbjorn Tornqvist dopo un duello ravvicinato in planata con Gemera, condotta da suo figlio Markus. Per rendere l’idea di quanto i distacchi siano stati minimi e la regata adrenalinica, al traguardo sono arrivate ben quattro barche in 4 secondi, le prime otto nell’arco di 16 secondi.
La seconda prova ha visto il successo di Ceeref Vaider, il team sloveno di Igor Lah con Adrian Stead alla tattica, partito veloce e on time sul lato sinistro e di fatto sempre al comando nel corso della prova, vinta con discreto margine su Peninsula Racing di John Bassadone, con Vasco Vascotto alla tattica seguito da team Nika. La terza e ultima prova di giornata è iniziata con una general recall, mentre la seconda partenza ha visto Peninsula partire bene in barca comitato assieme al nuovo team turco WOW! Alla prima boa di bolina è stata però Nika a girare per prima arrivando dal lato sinistro, seguita da Peninsula e Charisma. Nella successiva poppa Aleph ha saputo recuperare dal quinto al secondo posto, per portarsi al comando nel corso della successiva bolina. Nel lato finale, quando Aleph ha strambato sulla parte destra del campo, Nika ha proseguito sulla sinistra. Una scelta vinc ente, perché è riuscita ad allungare incrociando davanti ad Aleph sulla linea del traguardo per meno di una lunghezza della barca.
Nic Asher, tattico di team Nika: “Oggi era estremamente difficile, il moto ondoso è aumentato nel corso della giornata e il vento ha avuto una intensità altalenante. Non è stato facile trovare il giusto ritmo nelle andature di bolina e di poppa, ma tutti abbiamo avuto una giornata in mare fantastica e difficile al tempo stesso. Nell’ultima prova, dopo la partenza abbiamo cercato di trovare la pressione giusta e siamo arrivati primi alla boa di bolina ma al gate di poppa Aleph ci ha superato, erano molto vicini. Alla fine, nell’ultimo lato, abbiamo trovato il nostro ritmo e siamo stati bravi a gestirlo. È bello portare finalmente a casa una vittoria. È altrettanto bello regatare qui a Porto Cervo, ci sono sempre condizioni impegnative e questo è l’ideale per mettere alla prova team e tattici. Siamo in un posto meraviglioso con uno scenario unico, adoro regatare qui”. ph. Nico Martinez/RC44
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues