lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

YCCS

Il Maestrale accompagna la Giorgio Armani Superyacht Regatta

il maestrale accompagna la giorgio armani superyacht regatta
Roberto Imbastaro

L’edizione 2025 della Giorgio Armani Superyacht Regatta, organizzata dallo YCCS con il supporto del Title sponsor Giorgio Armani, è partita puntuale come da programma il 28 maggio 2025 alle ore 11,30 nelle acque antistanti Porto Cervo. La manifestazione, di cui è parte integrante il Southern Wind RendezVous & Trophy giunto alla 19^ edizione e riservato agli yacht dell’omonimo cantiere, si concluderà sabato 31 maggio. 

 

Non avrebbero potuto esserci condizioni meteo migliori per le 14 imbarcazioni in regata, suddivise in tre classi: Superyacht, Corinthian Spirit e Southern Wind RendezVous, queste ultime impegnate in una veleggiata. Il vento di Maestrale tra i 12 e i 20 nodi ha offerto alla flotta le condizioni ideali per regatare su un percorso costiero di circa 30 miglia, circumnavigando in senso antiorario l’Arcipelago di La Maddalena, lasciando a sinistra prima l’isola dei Monaci, poi Barrettinelli di Fuori per rientrare verso Porto Cervo attraverso il canale di La Maddalena, la secca di Tre Monti e il passo delle Bisce. 

Il campo di regata dello YCCS ha dimostrato ancora una volta come quest’area sia perfetta per la flotta dei superyacht, che possono esprimere il proprio potenziale in un contesto paesaggistico unico. Grazie alla scelta di effettuare le partenze individuali per ogni yacht (staggered start) a distanza di due minuti con il successivo, la flotta ha iniziato a compattarsi all’altezza dell’isola dei Monaci, per girare ravvicinata a Barrettinelli di Fuori, dove il Maestrale ha soffiato con raffiche superiori ai 20 nodi. Da qui la discesa al traverso tra l’isola di La Maddalena e Spargi, per poi issare gli imponenti gennaker all’altezza di Punta Sardegna e mantenerli fino all’arrivo.

 

Primo al traguardo e vincitore di giornata in tempo compensato per soli 15 secondi nella classe Superyacht è stato lo Swan 115 Moat del socio YCCS Juan Ball, seguito da Anomaly (ex Ribelle), Vitters 107’ disegnato da Malcolm McKeon. Terza posizione a due minuti dal primo per Liberty, Southern Wind 96.

Nella classe Corinthian Spirit ha fatto il suo debutto in regata Sorvind by Giorgio Armani. Si è imposto il Southern Wind 82 Grande Orazio del socio YCCS Massimiliano Florio, seguito dal Southern Wind 108 Gelliceaux al suo debutto a Porto Cervo. Terza posizione per il Southern Wind 100 Grillo Parlante (ex Cape Arrow). 

 

Le imbarcazioni partecipanti al Southern Wind RendezVous hanno navigato sul medesimo percorso, ma non è stata stilata una classifica nel rispetto dello spirito amichevole della famiglia Southern Wind. No Rush, Sorceress ma anche Ammonite e Agapi Mas hanno navigato con la stessa passione dei regatanti.

Al rientro in banchina a Porto Cervo, i volti sorridenti e soddisfatti di armatori e velisti di tutte le classi raccontavano di una giornata di mare, vento e sole da incorniciare. Questa sera nella piazza del caratteristico borgo di San Pantaleo si svolgerà la cena offerta da Southern Wind a tutti i partecipanti.

 

Juan Ball, armatore e timoniere di Moat: “Amiamo venire qui a Porto Cervo, l'anno scorso abbiamo avuto la fortuna di vincere la Giorgio Armani Superyacht Regatta e siamo tornati con un equipaggio in parte rinnovato che deve ancora allenarsi un po’ assieme per ottenere il massimo. Tuttavia i ragazzi a bordo sono stati molto bravi e oggi abbiamo vinto per soli 15 secondi, è stata una grande giornata per noi”.

 

Lorenzo Bortolotti, tattico di Grande Orazio: “È stata una giornata fantastica, in mezzo alle splendide isole per le quali questa costa è famosa, con un Maestrale che è rimasto più sostenuto del previsto, ma sempre di intensità perfetta, con raffiche fino a 22 nodi in alto a Barettinelli e nel canale tra La Maddalena e Spargi. La concorrenza era forte, ma noi abbiamo fatto un'ottima regata, restando sempre discosti dal resto della flotta, questa è stata la chiave del successo odierno”. 

 


29/05/2025 10:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci