mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

RC44

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

rc44 oggi sfida finale tra nika artemis
redazione

Penultimo giorno di regate alla RC44 Porto Cervo Cup, con tre differenti vincitori in altrettante prove con vento da Sudest di circa 10 nodi. Parzialmente smentite le previsioni meteo di ieri, che davano brezze molto più leggere. Nel briefing del mattino la PRO Maria Torrijo ha informato i concorrenti che la partenza della prima prova sarebbe stata rinviata di un’ora, alle 13.00 e puntualmente all’ora indicata è stato dato l’avvio al terzo giorno di regate.



Grazie alle prestazioni odierne in crescendo (5-2-1) il team svedese Artemis Racing di Torbjörn Tornqvist, a bordo velisti titolati quali Iain Percy, Luke Parkinson, Maciel Cichetti e il tattico Hamish Pepper, insidia la prima posizione di Team Nika (2-6-5) che resta al vertice della classifica provvisoria per un solo punto. Terza posizione provvisoria, ma con ben 10 punti di distacco dal secondo, per il team svizzero Black Star che oggi ha avuto prestazioni altalenanti: alla netta vittoria nella seconda prova di giornata, si contrappongono un sesto e un ottavo posto rispettivamente nella prima regata e in quella conclusiva.

Nella prima prova la flotta è arrivata compatta alla prima boa di bolina, girata al comando dall’esordiente Gemera di Markus Tornqvist con Checco Bruni alla tattica, per concludere poi con un bel terzo posto dietro al vincitore Charisma e Team Nika in seconda posizione. 

 

La settima regata della serie, seconda di giornata, ha visto imporsi Black Star, al comando fin dalle prime battute e in tutte le boe. Secondo posto per Artemis che al gate di poppa ha passato interno alla boa Lanzarote Calero Sailing. Il team spagnolo è stato vicinissimo a Black Star per metà regata, tanto da girare contemporaneamente il gate di poppa su mure opposte, chiudendo poi al quinto posto. Terza posizione per team Charisma, che fino a questo punto della giornata ha ottenuto le migliori prestazioni.

La regata conclusiva è partita con nuvole scure dietro a Porto Cervo, che fortunatamente non hanno modificato la brezza sul campo di regata, rimasta stabile per direzione e intensità, con una rotazione sul lato destro dove si è diretta quasi tutta la flotta. Charisma tiene il comando fino all’approccio della prima boa di bolina, dove viene risucchiata dal gruppo, arrivato compatto in boa. Primo è Artemis, seguito da Aleph Racing, Lanzarote Calero Sailing e Gemera.

 

Posizioni che si mantengono inalterate fino al traguardo, al netto della battaglia per il terzo posto tra Lanzarote Calero Sailing e Gemera, vinta dagli spagnoli delle isole Canarie.

Hamish Pepper, tattico di Artemis: “È stata una giornata molto positiva per il team con delle solide performance. Torbjörn ha timonato molto bene, specialmente nelle manovre ravvicinate alle altre imbarcazioni. Siamo riusciti a raggiungere buone velocità sul campo di regata e i ragazzi a bordo mi hanno aiutato con manovre perfette. Se riesci a fare una buona partenza e a sfruttare la velocità della barca, con aria distesa come oggi hai ottime possibilità di arrivare bene alla boa di bolina, l’equipaggio oggi è riuscito in questo. Siamo soddisfatti, è stata una buona giornata con ottimi parziali.”

 

Oggi, ultimo giorno di regata con ancora tre prove da disputare, sarà battaglia per la vittoria della RC44 Porto Cervo Cup. Il Comitato di regata ha scelto di anticipare la prima partenza alle ore 11.00 CEST. Le previsioni indicano vento attorno ai 15 nodi dai quadranti occidentali.

 


18/05/2025 08:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci