Le previsioni di vento molto leggero formulate ieri sono state confermate quest’oggi, al momento di iniziare la procedura di partenza per il terzo giorno della Giorgio Armani Superyacht Regatta e del Southern Wind RendezVous. Il Comitato di regata, guidato dalla Principal Race Officer Ariane Mainemare, ha issato sulla Barca Comitato il segnale AP per postporre la partenza, monitorando costantemente l’evoluzione della brezza per tentare di dare la partenza e informando costantemente i concorrenti. Alle ore 14.00, constatando il persistere di condizioni di vento troppo leggero e instabile, è stata issata la bandiera A sotto AP, segnale che indica la rinuncia a effettuare regate nella giornata.
Molti degli yacht Southern Wind si sono diretti davanti a Cala Coticcio sull’Isola di Caprera dove hanno dato fondo, trascorrendo alcune ore in relax e allegria.
Questa sera tutti i partecipanti sono attesi a partire dalle 19,30 al Sunset Beach Party a Baia Sardinia, presso il Lunaria Beach.
Domani 31 maggio, ultimo giorno della manifestazione, la procedura di partenza inizierà alle ore 11,30 per le barche partecipanti al Southern Wind RendezVous. Alle ore 12,00 seguiranno le partenze della Giorgio Armani Superyacht Regatta. L’evento si concluderà con la premiazione in Piazza Azzurra, antistante lo Yacht Club Costa Smeralda.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend