Mancano solo 3 giorni al Memorial Ballanti-Saiani, evento dei record per il mondo del windsurf, non solo per tutte le Classi di windsurf insieme che saranno presenti: le iscrizioni alle regate organizzate dall’Adriatico WInd Club Ravenna della classe Techno 293 infatti (chiuse ufficialmente domenica 2 maggio) sono arrivate al numero record di 237 giovani regatanti, battendo cosi il precedente record numerico raggiunto in occasione della III tappa di Coppa Italia disputata a Santa Teresa di Gallura-Coluccia (Sardegna nord) nel 2016, che toccó i 227 iscritti. Il Memorial Ballanti-Saiani dovrebbe quindi diventare “capoclassifica” degli eventi che negli anni hanno superato i 200 partecipanti. Una grande soddisfazione e responsabilità che dà al circolo presieduto da Giovanni Forani ancor più la carica per iniziare questo evento al meglio delle possibilità! Un vero boom del mondo soprattutto giovanile del windsurf, che a Ravenna toccherà il numero totale di 307 regatanti, con 46 atleti presenti per le regate della nuova classe olimpica iQFoil, 24 della Formula Windsurfing Fin& Open Foil e i già segnalati 237 della classe giovanile per la Federazione Italiana Vela Techno 293. All’Adriatico Wind Club Ravenna si stanno definendo gli ultimi dettagli per creare un’organizzazione snella, ma allo stesso tempo rigida nel far rispettare tutti i protocolli necessari per disputare in sicurezza un evento che si svolgerà tra la spiaggia e il mare di Porto Corsini, nell’ampia sede all’aperto del circolo organizzatore.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management