giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

RS FEVA

Week End di regate per gli RS Feva a Diano Marina

week end di regate per gli rs feva diano marina
redazione

Si è tenuta sabato 23 e domenica 24 marzo la prima delle tre regate organizzate dal Club del Mare di Diano Marina per questo primo scorcio di primavera. Un bel ponente sui 14-16 nodi ha accolto i 52 regatanti della classe RS Feva e RS500 provenienti da tutta Italia che, oltre a godere di un caldo sole primaverile che li ha accompagnati in entrambe le giornate, hanno potuto assistere in presa diretta al passaggio della Milano – Sanremo in Diano Marina e alle acrobazie di alcuni delfini, incuriositi dagli scafi che solcavano le acque. Un fine settimana di vela e di divertimento, organizzato in modo impeccabile dallo staff del Club del Mare che ha voluto completare l’accoglienza offrendo una cena a tutti gli ospiti. Nella classe RS500 terzo posto per Giulia Maria Rossi e Adriana Campanella (Persoprt S.S.D.), secondo piazzamento per Arturo Beltrando e Jacopo Meneghetti (Ass. Velica Nord Ovest) e primi classificati Tommaso Marchesi e Isaia Del Rosso (Persport S.S.D.). Per la classe RS Feva il podio è andato a Tobia Torroni e Giacomo Gatta (C.N. del Savio) terzi classificati; secondi Lamberto Ragnolini e Lorenzo Orlandi (C.N. Brenzone), primo piazzamento Leonardo Gentili e Giulio Cusimano (C.N. Marina di Carrara). Così il presidente del Club del Mare, Attilio Norzi: “Non posso che essere assolutamente soddisfatto, tutto è stato perfetto. Un ringraziamento particolare va al Comune di Diano Marina che ha contribuito fattivamente per la buona riuscita di questa regata”. Spiega l’Olimpionico Diego Negri, Direttore sportivo del C.d.M.: “Condizioni incredibili con vento da ovest fino a 16 nodi, sole e temperature primaverili hanno permesso al comitato di far svolgere alla flotta sei bellissime prove, come previsto dal programma della regata. Sia a terra che in mare tutto si è svolto per il meglio grazie al lavoro attento di tutto lo staff ed alla collaborazione degli addetti della G.M. che ci hanno messo a disposizione le aree del porto e la spiaggia adiacente. La regata di Diano Marina è stata la prima del circuito nazionale RS Feva ed il grande successo dell’evento ha gettato le basi per una importante collaborazione che continuerà nei prossimi anni”. Dopo questo primo appuntamento sarà la volta, il 7 aprile, della classe Laser, il singolo olimpico per eccellenza, che vedrà impegnati i ragazzi delle classi Laser 4.7, Radial e Standard in una regata valida per la ranking list zonale. Il 13 e 14 aprile si terrà la regata di selezione zonale della classe Optimist, per la quale è prevista la partecipazione di centinaia di piccoli velisti che andranno ad invadere le acque del golfo. La classe Optimist tornerà a ottobre a Diano Marina con una regata che si svolgerà durante il Wind Festival.

 


26/03/2019 09:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci