giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

RS FEVA

Week End di regate per gli RS Feva a Diano Marina

week end di regate per gli rs feva diano marina
redazione

Si è tenuta sabato 23 e domenica 24 marzo la prima delle tre regate organizzate dal Club del Mare di Diano Marina per questo primo scorcio di primavera. Un bel ponente sui 14-16 nodi ha accolto i 52 regatanti della classe RS Feva e RS500 provenienti da tutta Italia che, oltre a godere di un caldo sole primaverile che li ha accompagnati in entrambe le giornate, hanno potuto assistere in presa diretta al passaggio della Milano – Sanremo in Diano Marina e alle acrobazie di alcuni delfini, incuriositi dagli scafi che solcavano le acque. Un fine settimana di vela e di divertimento, organizzato in modo impeccabile dallo staff del Club del Mare che ha voluto completare l’accoglienza offrendo una cena a tutti gli ospiti. Nella classe RS500 terzo posto per Giulia Maria Rossi e Adriana Campanella (Persoprt S.S.D.), secondo piazzamento per Arturo Beltrando e Jacopo Meneghetti (Ass. Velica Nord Ovest) e primi classificati Tommaso Marchesi e Isaia Del Rosso (Persport S.S.D.). Per la classe RS Feva il podio è andato a Tobia Torroni e Giacomo Gatta (C.N. del Savio) terzi classificati; secondi Lamberto Ragnolini e Lorenzo Orlandi (C.N. Brenzone), primo piazzamento Leonardo Gentili e Giulio Cusimano (C.N. Marina di Carrara). Così il presidente del Club del Mare, Attilio Norzi: “Non posso che essere assolutamente soddisfatto, tutto è stato perfetto. Un ringraziamento particolare va al Comune di Diano Marina che ha contribuito fattivamente per la buona riuscita di questa regata”. Spiega l’Olimpionico Diego Negri, Direttore sportivo del C.d.M.: “Condizioni incredibili con vento da ovest fino a 16 nodi, sole e temperature primaverili hanno permesso al comitato di far svolgere alla flotta sei bellissime prove, come previsto dal programma della regata. Sia a terra che in mare tutto si è svolto per il meglio grazie al lavoro attento di tutto lo staff ed alla collaborazione degli addetti della G.M. che ci hanno messo a disposizione le aree del porto e la spiaggia adiacente. La regata di Diano Marina è stata la prima del circuito nazionale RS Feva ed il grande successo dell’evento ha gettato le basi per una importante collaborazione che continuerà nei prossimi anni”. Dopo questo primo appuntamento sarà la volta, il 7 aprile, della classe Laser, il singolo olimpico per eccellenza, che vedrà impegnati i ragazzi delle classi Laser 4.7, Radial e Standard in una regata valida per la ranking list zonale. Il 13 e 14 aprile si terrà la regata di selezione zonale della classe Optimist, per la quale è prevista la partecipazione di centinaia di piccoli velisti che andranno ad invadere le acque del golfo. La classe Optimist tornerà a ottobre a Diano Marina con una regata che si svolgerà durante il Wind Festival.

 


26/03/2019 09:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci