Nulla di fatto nella quinta e ultima giornata di regata della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco a causa dei continui capricci del vento che non ha permesso di disputare le ultime prove a bastone per la flotta ORC.
Resta cosi congelata a ieri, dopo la coastal race di 20 miglia (caratterizzata da vento leggerissimo) la classifica generale di questa edizione della Settimana Velica Internazionale che definisce così i nomi dei vincitori delle varie categorie.
Nella flotta ORC il primo posto nel gruppo A va al Millenium 40 Vola Vola Endeavour di Stefano Novelli (pt. 5.2), che si impone grazie al risultato favorevole nella prova costiera di ieri lasciandosi alle spalle il team di casa Rebel Ugo Drugo (pt. 6.4) di Vittorio Costantin, premiato anche con il Trofeo Myrtò per lo skipper più giovane. Al terzo posto Sideracordis (pt. 8) di Pier Vettor Grimani.
Nel gruppo B la vittoria è per Mas-Que-Nada il Farr 30 di Federico Aristo (pt. 16.6) che precede Lady Day 998 di Corrado Annis (pt. 17.8). Il terzo gradino del podio va a Take Five Jr. di Massimo Guerra a pari punti con Lady Day.
Vola Vola Endavour si aggiudica la vittoria anche nella classifica ORC overall.
Aggiudicati anche i diversi Trofei della Settimana Velica Internazionale: il Trofeo Gabrio de Szombathely va al maxi 100 Arca Sgr di Furio Benussi vincitore della line honours nella coastal race.
Il Trofeo Ammiraglio Straulino per il miglior Club classificato viene assegnato allo Yacht Club Adriaco.
Assegnati anche i titoli validi per il Campionato Offshore Alto Adriatico (circuito organizzato dallo Yacht Club Adriaco, Circolo Nautico Porto Santa Margherita e Circolo Nautico Riminese): Demon X (Borgatello / Lombardo) vince nella classifica ORC X 2 mentre nella categoria ORC X tutti il successo va a Cattiva Compagnia (Mucignat).
Proseguono ora gli eventi dello Yacht Club Adriaco con il prossimo fine settimana in cui i protagonisti saranno gli scafi senza tempo del 23° Raduno Città di Trieste.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management