mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

REGATE

Viareggio: domenica il Trofeo Memorial Francesco Sodini

Il conto alla rovescia per la nuova edizione, l’ottava, del Trofeo Memorial Francesco Sodini è partito e ancora una volta Viareggio si prepara ad ospitare l’appuntamento velico organizzato su delega della FIV dalla Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana e dal Club Nautico Versilia per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015. Affabile, gentile e disponibile, Sodini, oltre ad essere un imprenditore molto stimato, legato fra l’altro alla Fondazione Artiglio, al Museo della Marineria e ideatore dei premi Alveare e Artiglio, è stato un armatore “vecchio stile” che con un equipaggio di amici ha conquistato numerosi successi anche in ambito internazionale, gli ultimi ottenuti con il suo M37 Coconut Città di Viareggio.
Il Trofeo Sodini 2024 si svolgerà domenica 6 ottobre e prevede una Regata aperta a tutte le imbarcazioni classificabili come “Regata o Regata/Crociera” in possesso di valido certificato di stazza ORC International o ORC Club, e una Veleggiata riservata alle barche senza tali certificati che potranno iscriversi nella classe Open o Rating FIV e avere una classifica a parte, in tempo reale e compensato (Rating FIV).
Le iscrizioni del Trofeo Memorial Sodini 2024 potranno essere effettuate esclusivamente online tramite il portale della Federazione Italiana Vela entro le ore 17 di sabato 5 ottobre mentre quelle per la Veleggiata presso la Segreteria della LNI Viareggio e del Club Nautico Versilia.
Domenica alle ore 9, nel salone al primo piano del Club Nautico Versilia, si svolgerà il briefing per gli Armatori mentre alle ore 11.30 verrà dato il segnale di inizio della procedura di partenza della regata costiera che si svolgerà nell’area antistante il litorale fra Viareggio e Forte dei Marmi (Partenza - Boa Forte dei Marmi – Arrivo). A seguire, prenderà il via anche la Veleggiata che si articolerà sul medesimo percorso.
Il Comitato Unico sarà presieduto da Stefano Giusti coadiuvato da Silvio Dell’Innocenti e Tiziano Menconi.
La premiazione, in programma alle ore 18 presso le sale del Club Nautico Versilia, e la proclamazione dei vincitori 2024 concluderanno questa edizione.
Il programma dettagliato della manifestazione, i comunicati ufficiali, gli avvisi, le istruzioni di regata e le classifiche finali verranno pubblicati sulla notice board di Racing Rules Of Sailing all’indirizzo https://www.racingrulesofsailing.org/documents/9768/event?name=trofeo-memorial-sodini-2024 , sui siti www.leganavaleviareggio.it e clubnauticoversilia.com e sul gruppo whatsapp creato appositamente per il Trofeo.
Nella passata edizione, disputata da una quindicina di imbarcazioni d’Altura, erano stati Paola Capecchi e Patrizio Galeassi con il loro Grand Soleil 45J My Fin ad aggiudicarsi il Trofeo Challenge Memorial Francesco Sodini 2023 imponendosi nella Categoria Orc GC davanti al GS 37B Marta III di Patrizia Martini (LNI Vg). La classifica Rating Fiv aveva, invece, visto chiudere in prima posizione il C&C37 Bucaniere di Muzio Scacciati (CNV) davanti al Perversion 37 Terra di Giorgio Iacconi (CVMare) e al Karate Sport Bahia di Franco Lari (Lni Vg). Nel Raggruppamento Open, infine, il First 44.7 Sailavì 2 di Andrea Marsili (CV Mare) si era imposto sul Multi 78 Ciabatta di Gianpaolo Bartalini (LNI Vg) e sul 37 Alice di Giovanni Pierucci (Lni Vg). Nel corso della cerimonia, il presidente della LNI Viareggio Marco Serpi e i direttori sportivi del CNV Muzio Scacciati e della LNI Viareggio Mauro Lazzarotti e il figlio di Francesco Sodini, Piero, avevano ringraziato gli equipaggi, la Giuria e tutti coloro i quali avevano lavorato per l'evento con dedizione, impegno e stima reciproca “Una bellissima giornata! Siamo sicuri che papà è contento e ringrazia TUTTI!”
Appuntamento, quindi, domenica 6 ottobre a Viareggio con l'VIII Trofeo Memorial Francesco Sodini.


21/09/2024 17:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci