venerdí, 29 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    orc    fireball    the ocean race europe    fiv    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

PRESS

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

vele epoca lo splendido metri quot aria quot arriva ad imperia
Alessandro Bagno

Aria, storica imbarcazione in legno varata nel 1935 presso i Cantieri Costaguta di Genova Voltri, ha fatto il suo ingresso presso la Calata Anselmi di Imperia Porto Maurizio, proveniente dallo Yacht Club Italiano di Genova di cui batte il guidone Heritage, per partecipare dal 2 al 6 settembre 2025 alla ventiseiesima edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, il più storico dei raduni italiani dedicati al mondo dello yachting classico. Aria appartiene alla Classe 8 Metri Stazza Internazionale, tipologia di imbarcazioni sviluppatesi nel primo decennio del Novecento spesso scelte dall’aristocrazia internazionale per competere sui campi di regata. A dispetto del suo nome, la Classe raggruppa scafi di lunghezza compresa tra 14 e 15 metri. Quest’anno Aria (numero velico I-17), lunga 14,30 metri e costruita in fasciame di mogano, compie ben 90 anni dal varo e celebrerà l’importante anniversario partecipando alle 4 regate in programma con al timone l’olimpionico Pietro D’Alì, già randista di Luna Rossa. A bordo la sua armatrice, Serena Galvani Seràgnoli, che ha dichiarato: “È un grande onore per me ritornare anche quest’anno alle Vele d’Epoca di Imperia, soprattutto in occasione di questo prestigioso compleanno. Ho sempre avuto un rapporto speciale con questa città e con il Sindaco Claudio Scajola, insieme al quale ho lavorato affinchè il Parlamento italiano legiferasse per equiparare le imbarcazioni di valore storico a beni culturali, proposta di legge diventata realtà nel 2003”.

Aria potrà essere ammirata in banchina, all’arrivo delle regate e al passaggio della Grande Parata che si svolgerà sabato mattina 6 settembre, visibile dal Molo Lungo di Imperia Porto Maurizio. Oltre a regatare promuoverà progetti di inclusione sociale, come già avvenuto in passato con il Comando Navale della Guardia di Finanza con il quale ha sviluppato diverse attività di Vela integrazione. A tale proposito, in questi giorni Aria ha già ospitato le ragazze e i ragazzi della Fondazione I.S.A.H. che avranno anche occasione di visitare altre splendide Regine del Mare presenti al raduno, tra le quali l’elegante Barbara del 1923, la storica Pilgrim del 1971 del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli e Penelope del 1965 dello Sport Velico della Marina Militare. Aria accoglierà inoltre pazienti e caregivers della sezione AIL (Associazione Italiana contro Leucemia Linfomi e Mieloma) Genova Savona Imperia Odv. Tra gli ospiti d’onore di Aria in equipaggio ci saranno Cristina Daniele, figlia del compianto Pino, Marco Damonte Prioli  Direttore Generale del Policlinico San Martino di Genova e Fabio Montefusco del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle.

Nel 1998 Aria è stata recuperata sull’isola di Favignana, in Sicilia, dalla contessa bolognese Serena Galvani Seràgnoli e trasferita presso i Cantieri Navali dell’Argentario di Porto Santo Stefano, in Toscana, per essere sottoposta ad un restauro filologico che le ha consentito di tornare sui più importanti campi di regata. Nel suo palmarès figurano infatti vittorie e importanti piazzamenti conseguiti negli ultimi 27 anni in occasione di competizioni disputate a Napoli, Gaeta, Trieste e Imperia, ma anche in Francia a La Baule e Noirmoutier-en-l'Île e in Inghilterra, quando nel 2001 è entrata negli annali della Coppa America vincendo in tempo reale nella sua Divisione l’America’s Cup Jubilèe di Cowes, sull’isola di Wight.  

 


28/08/2025 21:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci