venerdí, 29 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    orc    fireball    the ocean race europe    fiv    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

FIV

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

formia day al campionato italiano giovanile classi in doppio
redazione

Secondo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio Open a Formia, ancora una lunga giornata di mare per i circa quattrocento velisti arrivati da tutta Italia. Il vento si è mantenuto leggero da Sud, in contrasto con l’abituale termica del Golfo, e piuttosto incostante, complicando la vita ai Comitati di Regata coordinati da Giorgio Battinelli che hanno dovuto attendere i momenti di maggiore intensità e regolarità per sistemare i quattro campi di gara e avviare le procedure di partenza.

 

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi. Nel giorno di poco vento i catamarani tecnici Nacra 15 hanno disputato tre prove, gli altri catamarani Hobie Cat 16 Spi e Hobie Dragoon ne hanno corse due ciascuna, una prova a testa per le derive 420 e 29er, mentre solo i più giovani con l’RS Feva sono tornati a terra senza alcuna regata valida, nonostante diversi tentativi.

 

Anche oggi il palco del FIVillage ha vissuto di attività post-regata, insieme al pasta-party e al dj-set, e in vista del crew party previsto per domani. Vela, sport, amicizia: il villaggio al porto commerciale di Formia è sempre più animato e gioioso. Domani, venerdi 29, è atteso un peggioramento meteo, ma si cercherà comunque di sfruttare ogni possibilità per correre ulteriori prove, in vista del giorno finale, sabato 30. L’orario delle prime partenze è fissato per le 12:30.

 

RISULTATI DAY 2 PROVVISORI (QUI IL LINK ALLE CLASSIFICHE COMPLETE E AGGIORNATE: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/11803/event)

 

CLASSE 420 (90 barche – totale 4 regate) – La deriva più classica in gara ha vissuto una difficile regata, e poi ha invano atteso di disputarne altre: la classifica vede sempre in testa Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (SN Pietas Julia), campioni mondiali Mixed 2025 (3 punti). Secondi Emanuele Ciavatta e Marco Rolle (LNI Mandello Lario) (7 punti), terzi Federico Frezza e Matteo Iannelli (CC Tevere Remo) (13 punti). Classifica corta per i primi 9 posti con distacchi minimi.

 

CLASSE 29er (41 barche – totale 5 regate) – Tanta attesa e una sola prova anche per la deriva acrobatica. In testa sempre i campioni europei Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi (SCG Salò) (6 punti), davanti a Giuseppe Montesano e Enrico Coslovich (Sirena e CV Muggia) (8 punti), terzi ma vicinissimi Emilia Salvatore e Pietro Zandri (SC Garda Salò) (9 punti): questi tre equipaggi hanno fatto il vuoto alle loro spalle e sembrano volersi giocare i posti del podio. 

 

CLASSE RS FEVA (54 barche – totale 4 regate) – La piccola deriva doppia per i più giovani resta ferma alle quattro regate di ieri, con classifica invariata. Primi Luca Soprani e Luca Zambon i (CV Ravennate) (1-1-3-12), secondi Edoardo Bastini e Samuele Bardelli ((CN San Bartolomeo al Mare) (3-4-1-2), terzi Alexander Massetti e Sara Fragapane (FV Riva) (23-3-2-3).

 

CATAMARANO NACRA 15 (21 barche - totale 7 regate) – Tre prove per il cat acrobatico, un bel bottino per una giornata difficile. La classifica cambia volto: primi Lorenzo Sirena e Alice Dessy (YC Cagliari) (10 punti), davanti Alessandro Vargiu e Noa Lisci (WCC Cagliari) (11 punti) e terzi Vincenzo Sebastiani e Marta Fiorenza (Svagamente) (17 punti). La lotta per il titolo è intensa.

 

CATAMARANO HOBIE 16 SPI (7 barche – 6 regate) – I pochi Hobie Cat 16 sono riusciti a correre due prove, una delle quali complicata e con parecchi equipaggi fuori tempo massimo (DNF). La classifica vede sempre al comando Paolo Pedde e Samuele De La Ville Sur Illon (WCC Cagliari) (5 punti), secondi Valerio Tomassi e Veronica Ghinfanti (CV Roma e CV3V) (10 punti) e terzi Luca Di Paolo e Livia Sciarretta (Tognazzi MV) (16 punti).

 

CATAMARANO HOBIE DRAGOON (8 barche – 6 regate) – Due prove non scontate anche per il catamarano giovanile. In testa si confermano Gemma Casimirri e Nina Columbu (WCC Cagliari) (10 punti), seguono vicinissimi al secondo Carlo Maria D’Amico e Alberto Dall’Atti (SVagamente) (11 punti), terzi Ginevra Guiducci e Mariafrancesca Ariano (CV Cesenatico) (16 punti).

 


28/08/2025 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci