La vela d’altura sul lago di Garda si arricchisce di una nuova e stimolante formula di regata: nasce il Lake Garda Double Handed Trophy 2025, una combinata dedicata alle regate in doppio, promosso dalla XIV Zona FIV in collaborazione con due storici club gardesani, Circolo Vela Gargnano e Circolo Nautico Portese.
Il Trofeo si articolerà in due eventi, con protagonista la vela X 2: la Trans Benaco X2, organizzata dal Circolo Nautico Portese il 23 agosto, e la 75ª Centomiglia del Garda, in programma il 6-7 settembre con il Circolo Vela Gargnano. L’iniziativa, aperta a imbarcazioni con certificato ORC in doppio e classi Monotipo riconosciute dalla FIV, punta a valorizzare la formula “double handed”, sempre più apprezzata per la sua intensità tecnica e la gestione strategica che richiede. La classifica sarà stilata sommando i risultati delle due manifestazioni senza scarti, con assegnazione del Trofeo, che avverrà durante le premiazioni della 75ª Centomiglia Internazionale del Garda, il 7 settembre a Gargnano, suggellando il legame tra questa storica regata e il nuovo corso di eventi dedicati alla vela d’altura sul Garda.
Una sinergia tra due circoli e una formula innovativa che conferma il Garda come teatro privilegiato per sfide di alto livello, in cui tradizione e innovazione navigano fianco a fianco.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”
Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)