domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

FIV

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

formia concluso il campionato italiano giovanile classi in doppio
redazione

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento: come previsto si è alzato verso le 12,30 da Ovest-Sudovest, rinforzando progressivamente fino a 20 nodi fissi, con raffiche che a metà pomeriggio hanno toccato punte di 25 nodi. 

 

Sui quattro campi di regata i Comitati coordinati dal PRO (Principal Race Officer) Giorgio Battinelli, hanno gestito e completato in sicurezza ben 17 prove singole, portando il totale del Campionato a 51 in quattro giorni. Formia si è confermata location ideale, pure in una settimana interessata da condizioni meteo confuse per il passaggio sull’Italia di una perturbazione.

 

Anche l’organizzazione a terra ha funzionato al meglio: la grande area nel porto commerciale di Formia ha ospitato le oltre duecento imbarcazioni, uscite e rientrate dal mare da sei scivoli approntati per l’occasione, oltre a spazi comuni per la distribuzione del consueto pasta-party dopo le regate, e il cuore dell’evento, il FIVillage con spazi ludici e il palco che ha ospitato la cerimonia di premiazione e chiusura.

 

Qui di seguito i titoli e i podi oltre agli altri premi assegnati nel corso della cerimonia di premiazione, alla quale sono intervenuti tra gli altri il sindaco di Formia Gianluca Taddeo, l’Assessore allo Sport Fabio Papa, il Luogotenente Carmine del Prete, Comandante di Locamare Formia. Ad avviare e chiudere l’evento, come per la cerimonia di apertura, sono stati il presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre e il responsabile dl comitato organizzatore José Alberto Bozza, vicepresidente Circolo Nautico Caposele José Alberto Bozza.

 

Presenti anche il vicepresidente FIV Giuseppe D’Amico, il consigliere federale Nadia Meroni, responsabile dell’organizzazione attività agonistica nazionale, il segretario generale della FIV Alberto Volandri, il presidente della IV Zona FIV (Lazio), il Direttore Giovanile FIV Alessandra Sensini. Al termine la dichiarazione di chiusura del presidente Ettorre, l’inno nazionale e l’ammaina bandiera curato da Antonio Cianciaruso, responsabile dell’organizzazione.

 

Di seguito i nuovi campioni italiani di vela giovanile nelle classi di Formia 2025, tutti i podi e i premi speciali.

 

RISULTATI AGGIORNATI AL DAY 3 (QUI IL LINK ALLE CLASSIFICHE COMPLETE E AGGIORNATE: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/11803/event)

 

 

CLASSE 420 (90 barche – totale 7 regate) - La deriva classica con spinnaker e prodiere al trapezio.

 

Campioni italiani Under 15: Andrea Starita e Donato Foschini (CRV Italia)

 

Podio Italiani Under 17

1) Giuseppe Bicocchi Frediani e Gemma Giovannelli (CN Follonica)

2) Nicolas Margaria e Edoardo Cavero (CV Vernazzolesi)

3) Anna Chiara Merlo e Lorenzo Belviso (LNI Mandello Lario)

 

Podio Italiani Under 19

1) Alessio Cindolo e Sara Valente (YCI)

2) Federico Frezza e Matteo Iannelli (RCC Tevere Remo)

3) Giulia e Flavia Schultze (CV3V)

 

Campioni italiani equipaggio misto: Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (CN Pietas Julia)

 

Podio Italiano assoluto

1) Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (CN Pietas Julia)

2) Giuseppe Bicocchi Frediani e Gemma Giovannelli (CN Follonica)

3) Alessio Cindolo e Sara Valente (YCI)

 

Podio italiano Femminile

1) Giulia e Flavia Schultze (CV3V)

2) Valentina Zafarana e Elena Giannelli (CV Vernazzolesi)

3) Ludovica Pastorino e Sofia Derin Botteri (CV Vernazzolesi)

 

 

CLASSE 29er (41 barche – totale 10 regate) – La deriva acrobatica con terrazze e gennaker.

 

Titolo italiano femminile: Bianca Marchesini (FV Malcesine) e Lucia Finato (FV Riva)

Under 17: Rodolfo Compagnoni (Univela) e Nicolò Cariolaro (SCG Salò)

 

Podio Under 19 Femminile

1) Margherita Martarelli e Camilla Ceruti (SCG Salò)

2) Victoria Demurtas e Caroline Karlson (FV Riva)

3) Elena Maria Gonnella e Lisa Iacomelli (CV3V)

 

Podio Under 19 

1) Giuseppe Montesano (Sirena CNT) e Enrico Coslovich (CV Muggia)      

2) Emilia Salvatore e Pietro Zandri (SCG Salò)

3) Emma De Bernardi e Pietro Cunegatti (AVAL)

 

Vincitore assoluto della regata: Giuseppe Montesano (Sirena CNT) e Enrico Coslovich (CV Muggia)      

 

 

CLASSE RS FEVA (54 barche – totale 8 regate) – La piccola deriva doppia per i più giovani.

 

Prima Under 17 Femminile: Elisa Marullo e Carlotta Ricciardi (YC Rimini)

Primo equipaggio Under 17 Misto: Federico Emiliani e Celeste Bartolomei (LNI San Benedetto del Tronto)

 

Podio Italiani Under 17 

1) Mario Montanari e Domenico Bazzani (CV Ravennate)

2) Federico Emiliani e Celeste Bartolomei (LNI San Benedetto del Tronto)

3) Edoardo Bastini e Samuele Bardelli (CN San Bartolomeo al mare)

 

Vincitore assoluto della regata: Mario Montanari e Domenico Bazzani (CV Ravennate)

 

Podio Coppa del Presidente Under 14

1) Vittoria Berteotti e Ilarion Medvedev

2) Lara Petrovi e Anna Arlotta (SN Pietas Julia)

3) Anita Neri e Sofia Jasmine Kay (CV Ravennate)

 

Prime Under 14 Mixed: Vittoria Berteotti e Ilarion Medvedev

 

 

CATAMARANO NACRA 15 (21 barche - totale 10 regate) – Il cat acrobatico con gennaker e doppio trapezio.

 

Campione italiano Under 17: Martina Zaia e Lorenzo Di Cosmo (CV3V)

 

Podio italiani Under 19

1) Lorenzo Sirena e Alice Dessì (YC Cagliari)

2) Alessandro Vargiu e Noa Lisci (WCC Cagliari)

3) Vincenzo Sebastiani e Marta Fiorenza (Svagamente)

 

Vincitori assoluti: Lorenzo Sirena e Alice Dessì (YC Cagliari)

 

CATAMARANO HOBIE 16 SPI (7 barche – 9 regate) – Il catamarano classico con vele colorate e scafi asimmetrici senza derive.

 

Primo equipaggio Femminile: Valentina Peretti e Alessandra Cosentino (WCC Cagliari)

 

Podio assoluto

1) Paolo Pedde e Samuele De la Ville sur Illon (WCC Cagliari)

2) Valerio Tomassi (CDV Roma) e Veronica Ghinsanti (CV3V)

3) Luca Di Paolo e Livia Sciarretta (Tognazzi MV)

 

 

CATAMARANO HOBIE DRAGOON (8 barche – 7 regate) – Il catamarano per i più piccoli. 

 

Primo equipaggio Femminile: Gemma Casimirri e Nina Columbu (WCC Cagliari)

Primo Under 14: Gemma Casimirri e Nina Columbu (WCC Cagliari)

 

Podio assoluto

1.    Carlo Maria D’Amico e Alberto Dellatti (Svagamente)

2.    Gemma Casimirri e Nina Columbu (WCC Cagliari)

3.    Ginevra Guiducci e Maria Francesca Ariano (CV Cesenatico)

 


30/08/2025 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci