Pochi risultati nella prima giornata di regate per la nazionale multiclasse catamarani del Windsurfing Club Cagliari. Gli unici ad aver terminato la sola prova che è stato possibile disputare sono stati gli 11 equipaggi dei Nacra 15, che hanno visto la supremazia dei due team del circolo Svagamente di Pescara, Enrica Morelli con Stefano Troiano a prua, seguiti da Vincenzo Sebastiani con Maria Sofia Rubino. Terzo posto per i romani Carlo Mustacchi e Nicole Sophie Bianco. Al quarto posto i locali Sofia Gorgerino e Lorenzo Bacchetta, seguiti da Benedetta Ghiani e Luigi Zonca, Alessandro e Carolina Vargiu, Matteo Porru e Chiara Cavagnoli.
In un campo di gara segnato da un vento leggero da Nord, tra i quattro e gli otto nodi, la numerosa flotta degli Hobie Cat 16 è partita ben quattro volte senza mai riuscire ad arrivare al traguardo. Tre le partenze annullate, a causa del numero eccessivo di imbarcazioni che si trovavano oltre la linea di partenza prima del via, e ben 5 le imbarcazioni squalificate dopo che il comitato di giuria ha deciso di issare la bandiera nera che penalizza chiunque si trovi fuori dalla linea nell'ultimo minuto, impedendogli di portare avanti la regata. Una squalifica che peserà anche sulla prima prova della giornata di domani.
Gli Hobie Cat 16 partiti all'ultimo segnale finalmente valido sono stati arrestati prima di imboccare la boa della seconda bolina a causa di un cambio di direzione di oltre 90 gradi del vento, ormai calato drasticamente.
Nulla di fatto anche per la classe Dragoon, la cui regata è stata interrotta poco dopo la partenza.
Il Jeanneau, un Sun Odissey 53 che diventa l’ammiraglia della flotta palermitana, è una barca che viene restituita alla collettività grazie all’affidamento alla LNI dopo la confisca alla criminalità organizzata operata dalla Guardia di Finanza di Palermo
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
35 antiquari e 3 mostre collaterali dedicate al mare in onore di The Ocean Race - The Grand Finale
KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, ha firmato una partnership a lungo termine per la fornitura di caschi al challenger di America’s Cup INEOS Britannia
Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto nell’ambito delle consultazioni volute dal Premier Giorgia Meloni con le rappresentanze delle imprese che lavorano sul demanio
Tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
La classica transtirrenica con le sue 535 miglia fino a Lipari è da sempre una prova impegnativa che mette a dura prova anche i velisti più esperti. Soldini in collegamento video:"Regata bellissima. Sarebbe bello partecipare con la flotta dei Mod 70
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV