sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

SOLITAIRE DU FIGARO

Un "bizuth", Davy Beaudart, in testa alla Solitaire

un quot bizuth quot davy beaudart in testa alla solitaire
Roberto Imbastaro

Per la prima volta dal 1990, ultimo anno della Solo Figaro degli Half Tonners, quando un certo Yves Parlier vinse la prima tappa da Port Bourgenay a Vigo, c'è un esordiente in testa alla classifica de La Solitaire du Figaro dopo la prima tappa.

Davy Beaudart, che come Parlier si è fatto conoscere nella classe Mini 650, ha preceduto di poco Fred Duthil nella bella baia di Port La-Forêt all'inizio di giovedì. Ma, affaticato, ha saltato una boa e ha lasciato passare Duthil, che voleva così conquistare la vittoria in questa tappa che sarebbe anche stata la sua quinta vittoria di tappa in 12 Solitaires corse in carriera.

Beaudart si è poi accorto dell'errore: "Ho girato intorno alla boa sbagliata e quando sono tornato indietro, Fred era di nuovo in testa. L'errore è stato un misto di eccitazione, stanchezza, troppe emozioni".

Ma giovedì pomeriggio Duthil è stato penalizzato di 30 minuti dalla Giuria Internazionale per  un sigillo del motore trovato non integro ed è stato retrocesso al terzo posto.

 

Beaudart, 37 anni, può essere nuovo nella classe Figaro Beneteau 3, ma ha una lunga e illustre storia nella classe Mini 650, dove ha vinto una dozzina di importanti regate tra il 2001 e il 2018. È un amico stimato dello skipper del Vendee Globe Louis Burton da quando si sono incontrati per la prima volta nel 2008 navigando sul piccolo Ron Holland Manzanita quarter tonner di Burton. Nel 2010 Beaudart ha contribuito a preparare il Bureau Vallée Class 40 per la prima Route du Rhum di Burton.

 

I numeri chiave

Ora l'esordiente Beaudart guida i 34 concorrenti verso la seconda tappa, che partirà domenica alle 13.00, una tappa più tipica della Manica, da Port-La-Foret a Eddystone, alle Isole della Manica, fino al traguardo di Royan, a sud di La Rochelle. Ha un margine di soli tre minuti su Philppe Hartz, ex commando della marina francese, mentre Duthil, secondo classificato nel 2020, è ora terzo a 28 minuti e 59 secondi. Il secondo esordiente è Guillaume Pirouelle (Région Normandie), con un ritardo di 1 ora e 41 minuti dal leader. Pirouelle era il favorito per la classifica generale del Beneteau des Bizuth ed era quotato per una top five assoluta.

Il favorito Tom Laperche (Région Bretagne) ha condotto la gara fino alle Scillies, prima di essere bloccato dalla bonaccia. Ma ha guidato il gruppo per la maggior parte del tempo e ha concluso al nono posto, a sette minuti da Pirouelle.

 

Percorso modificato per la seconda tappa

La Direzione di gara de La Solitaire du Figaro, in consultazione con OC Sport Pen Duick e Météo Consult, ha deciso questo venerdì di modificare la direzione del percorso della seconda tappa de La Solitaire du Figaro a causa delle incerte previsioni meteo per il Golfo di Biscaglia.


27/08/2022 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci