Per la prima volta dal 1990, ultimo anno della Solo Figaro degli Half Tonners, quando un certo Yves Parlier vinse la prima tappa da Port Bourgenay a Vigo, c'è un esordiente in testa alla classifica de La Solitaire du Figaro dopo la prima tappa.
Davy Beaudart, che come Parlier si è fatto conoscere nella classe Mini 650, ha preceduto di poco Fred Duthil nella bella baia di Port La-Forêt all'inizio di giovedì. Ma, affaticato, ha saltato una boa e ha lasciato passare Duthil, che voleva così conquistare la vittoria in questa tappa che sarebbe anche stata la sua quinta vittoria di tappa in 12 Solitaires corse in carriera.
Beaudart si è poi accorto dell'errore: "Ho girato intorno alla boa sbagliata e quando sono tornato indietro, Fred era di nuovo in testa. L'errore è stato un misto di eccitazione, stanchezza, troppe emozioni".
Ma giovedì pomeriggio Duthil è stato penalizzato di 30 minuti dalla Giuria Internazionale per un sigillo del motore trovato non integro ed è stato retrocesso al terzo posto.
Beaudart, 37 anni, può essere nuovo nella classe Figaro Beneteau 3, ma ha una lunga e illustre storia nella classe Mini 650, dove ha vinto una dozzina di importanti regate tra il 2001 e il 2018. È un amico stimato dello skipper del Vendee Globe Louis Burton da quando si sono incontrati per la prima volta nel 2008 navigando sul piccolo Ron Holland Manzanita quarter tonner di Burton. Nel 2010 Beaudart ha contribuito a preparare il Bureau Vallée Class 40 per la prima Route du Rhum di Burton.
I numeri chiave
Ora l'esordiente Beaudart guida i 34 concorrenti verso la seconda tappa, che partirà domenica alle 13.00, una tappa più tipica della Manica, da Port-La-Foret a Eddystone, alle Isole della Manica, fino al traguardo di Royan, a sud di La Rochelle. Ha un margine di soli tre minuti su Philppe Hartz, ex commando della marina francese, mentre Duthil, secondo classificato nel 2020, è ora terzo a 28 minuti e 59 secondi. Il secondo esordiente è Guillaume Pirouelle (Région Normandie), con un ritardo di 1 ora e 41 minuti dal leader. Pirouelle era il favorito per la classifica generale del Beneteau des Bizuth ed era quotato per una top five assoluta.
Il favorito Tom Laperche (Région Bretagne) ha condotto la gara fino alle Scillies, prima di essere bloccato dalla bonaccia. Ma ha guidato il gruppo per la maggior parte del tempo e ha concluso al nono posto, a sette minuti da Pirouelle.
Percorso modificato per la seconda tappa
La Direzione di gara de La Solitaire du Figaro, in consultazione con OC Sport Pen Duick e Météo Consult, ha deciso questo venerdì di modificare la direzione del percorso della seconda tappa de La Solitaire du Figaro a causa delle incerte previsioni meteo per il Golfo di Biscaglia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia