Alla sua prima partecipazione alla Solitaire du Figaro, Francesca Clapcich ha vinto il "Super Trofeo della combattività Suzuki". Dal 2017 questo trofeo viene assegnato a un marinaio che abbia dimostrato grande combattività in gara. La giuria, composta da un giornalista di Le Figaro, dal direttore di gara, dal responsabile del progetto La Solitaire e dallo staff Suzuki, si è riunita sabato e ha deciso velocemente il vincitore del trofeo per questa 52esima edizione. Nonostante il suo impressionante curriculum, un titolo mondiale 49er FX, 2 partecipazioni olimpiche nel 2012 e 2016 e un giro del mondo a bordo del VOR Turn the Tide on Plastic al fianco di Dee Caffari nella Volvo Ocean Race 2017 - 2018, Francesca ha affermato che La Solitaire du Figaro è stata la gara più difficile a cui abbia mai preso parte. Nonostante le difficoltà, non si è mai arresa. Nella terza tappa, è stata costretta a immergersi sotto la barca per liberarsi di una rete da pesca avvolta intorno alla sua chiglia. Francesca ha ammesso alla fine della tappa che le ci sono volute diverse ore per prendere questa coraggiosa decisione. Dopo un 26° posto nella tappa 1, un 33° posto nella tappa 2, un 32° posto nella tappa 3, ha firmato la sua migliore prestazione nell'ultima tappa, prova della sua impareggiabile tenacia: ha chiuso la 52° edizione con un ottimo 15° posto nella tappa 4. Si è classificata 25° nella classifica generale, 17 ore e 17 secondi dopo il vincitore Pierre Quiroga (Skipper Macif 2019).
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”