domenica, 2 novembre 2025

REGATE

Trofeo Bernetti: Line Honours per Arca SGR

trofeo bernetti line honours per arca sgr
redazione

Il maxi 100 Arca SGR rispetta il pronostico e si aggiudica la line honours anche di questa edizione del Trofeo Bernetti organizzato dalla Società Nautica Pietas Julia.
 
Il maxi di Furio Benussi (Yacht Club Adriaco) ottiene il successo dopo un duello a tratti molto ravvicinato con il più temibile degli avversari al via, l’altro maxi Prosecco DOC Shockwave 3 di Claudio Demartis e Pompeo Tria con Mitja Kosmina al timone.
 
La sfida si accende sin dalla partenza con i due maxi che si marcano vicendevolmente ma con Arca SGR che nel traffico della linea trova il modo di disimpegnarsi al meglio lanciando il 100 piedi a piena velocità dentro al campo.
Alla prima boa al largo di Sistiana Arca SGR passa con un vantaggio di 1 minuto e 32 secondi su Prosecco DOC con il borino che dà segnali di calo. Arca SGR riesce a tenere sempre a debita distanza il primo degli inseguitori e incassa così il secondo successo (dopo la line honours alla 63sima Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste) nelle prime due sfide di stagione in Adriatico puntando ora verso la Barcolana 56 dove Arca SGR si presenta ancora una volta nel ruolo di defender del Trofeo. Appuntamento a domenica 13 ottobre
 
Lorenzo Bressani, tattico di Arca SGR - “Avevamo individuato in Prosecco DOC Shockwave3 il più temibile degli avversari e le scaramucce sono iniziate subito nel prepartenza. Furio è stato abile nell’uscire al meglio dalla linea di partenza e a costruire subito un margine di sicurezza partendo sotto all’avversario poggiando al meglio aprendo prima di lui il code zero. Una regata in controllo anche se non è stato facilissimo con il vento in calo in cui era possibile per gli avversari ricucire il margine ma siamo stati bravi a difendere al posizione".
 
Gabriele Benussi stratega di Arca SGR - “Tutto il primo lato lo abbiamo condotto con il borino che era previsto in calo ma che invece ha tenuto fino al passaggio alla prima boa. Quando il vento è cominciato a scendere poteva succedere di tutto ma il team è stato molto bravo a restare concentrato. Soprattutto nell’ultimo lato il vento è calato quasi del tutto con Mitja Kosmina che è stato abile a riportarsi molto sotto a noi. In quella circostanza siamo riusciti a leggere al meglio il campo di regata tenendoci  sulla destra dove avevamo previsto ci potesse essere maggior pressione così come stavamo leggendo sul mare. Un ottimo lavoro da parte di tutti e ora guardiamo con fiducia al prossimo impegno”.

 


06/10/2024 21:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci