La penultima tappa della 52 SUPER SERIES segnail ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, lo spettacolo non mancherà con 12 barche da 9 paesi al via di questo evento clou per la classifica generale del circuito.
-----------------
Si torna a casa, a Puerto Portals, definita proprio come la casa del circuito su monoscafi leader al mondo. Oggi la Practice Race, due start e due mezze regate per testare e settare al meglio le imbarcazioni, e da domani con due regate in programma si parte con la quarta tappa della 52 SUPER SERIES.
Vincere o non vincere?
Una certa superstizione suggerisce che vincere una regata di allenamento possa portare sfortuna. Ecco perché alcuni membri dell’equipaggio considerano insignificanti i risultati di questi test che precedono l’inizio della competizione. Questo non sembra essere il caso di Gladiator e American Magic Quantum Racing, vincitori delle due regate di allenamento della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week. Vale la pena notare che il team britannico ha vinto questo stesso evento nel 2024 e il team americano guida la classifica provvisoria del circuito con il pugno di ferro, debuttando questa settimana con il titolo di campione mondiale TP52 conquistata lo scorso luglio a Cascais. Sarà interessante vedere se quanto accaduto in allenamento si ripeterà quando i team passeranno alla modalità competizione a partire da domani.
Modella a bordo
Il momento più atteso della giornata è stata la visita della modella, attrice e presentatrice neozelandese Rachel Hunter, che ha navigato a bordo dell’Alpha+, con base a Hong Kong, capitanata da Shawn e Tina Kang. Tornata a terra, l’ex moglie di Rod Stewart si è detta entusiasta dell’esperienza: “È stata incredibile. Impressionante. All’inizio eravamo un po’ bloccati perché non c’era vento, ma in un istante è cambiato tutto. Queste barche sono incredibili, l’intensità con cui lavora l’equipaggio e il fatto che si affidino a Madre Natura per poter navigare… Mi piacerebbe molto rifarlo.”
l programma di regate ufficiali della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week inizia dunque domani. L’evento prevede fino a dieci regate di qualificazione da martedì 19 agosto a sabato 23 agosto. Le regate saranno trasmesse in diretta su 52 SUPER SERIES TV LIVE.
52 SUPER SERIES 2025
1. American Magic Quantum Racing, USA, Doug DeVos, 18+23+42 = 93
2. Sled, USA, Takashi Okura, 13+58+51 = 122
3. Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin, 23,5+ 63+43 = 129,5
4. Alkedo, ITA, Andrea Lacorte, 28+49+61 = 138
5. Platoon Aviation, GER, Harm Müller-Spreer, 36+44+63 = 143
6. Vayu, THA, familia Whitcraft, 27+68+65 = 160
7. Alpha+, HKG, Shawn y Tina Kang, 21,5+68+71 = 160,5
8. Alegre, GBR, Andy Soriano, 30+71+62 = 163
9. Provezza, TUR, Ergin Imre, 30+64+81 = 175
10. Phoenix, RSA, Tina y Hasso Plattner, 48+69+60 = 177
11. Gladiator, GBR, Tony Langley, 12+120+63 = 195
12. Teasing Machine, FRA, Eric de Turckheim, 48+73+120 = 241
13. Crioula, BRA, Eduardo y Renato Plass, 28+120+120 = 268
Team iscritti alla PUERTO PORTALS 52 SUPER SERIES SAILING WEEK
Alegre (GBR) Andy Soriano
Alkedo Vitamina (ITA) Andrea Lacorte
Alpha + (HKG) Shawn and Tina Kang
American Magic Quantum Racing (USA) Doug De Vos
Crioula (BRA) Eduardo and Renato Plass
Gladiator (GBR) Tony Langley
Paprec (FRA) Jean-Luc Petithugeunin
Platoon Aviation (GER) Harm Müller-Spreer
Provezza (TUR) Ergin Imre
Sled (USA) Takashi Okura
Teasing Machine (FRA) Eric de Turckheim
Vayu (THA) Whitcraft family.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata