sabato, 16 agosto 2025

TRE GOLFI

Tre Golfi verso il "sold out"

tre golfi verso il quot sold out quot
redazione

La Tre Golfi Sailing Week 2025 si avvicina rapidamente e con lei anche la chiusura delle iscrizioni. Il Circolo del Remo e della Vela Italia, con Rolex Official Time Piece, è molto soddisfatto per aver già raggiunto ben 100 iscritti alla Tre Golfi Sailing Week, il Campionato Europeo IMA Maxi ha già registrato il tutto esaurito nella Marina di Sorrento, mentre ci sono ancora posti disponibili per il Campionato del Mediterraneo ORC, valido anche come Campionato Nazionale del Basso Tirreno.
 

Gli equipaggi ancora indecisi hanno ancora un po’ di tempo per poter finalizzare la loro partecipazione al Campionato del Mediterraneo ORC (7 – 10 maggio), alla 70ª Regata dei Tre Golfi (16 maggio) o al Campionato Europeo Maxi IMA (16-22 maggio). Anche quest’anno entrambi gli eventi, ORC e Maxi, avranno come base Sorrento, con il suo storico Marina attrezzato per ospitare tutti gli scafi iscritti.


La prima regata internazionale del calendario ORC 2025 sarà proprio il Campionato del Mediterraneo, che si terrà a Sorrento dal 7 al 10 maggio con regate sulle boe, per poi proseguire con la 70ª Regata dei Tre Golfi, che partirà da Napoli il 16 maggio. L'evento è organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Italiano di Genova, e il fondamentale supporto del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, l’ORC e l’UVAI e con i partner Loro Piana, North Sails, Banca Patrimoni Sella, Ferrarelle Ottogas e Deloitte.


Le regate ORC saranno valide anche per il Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, che selezionerà le migliori imbarcazioni per la partecipazione al Campionato Italiano di vela d’altura, previsto a fine giugno a Capo d’Orlando.


Sono già iscritte quasi 30 imbarcazioni provenienti da Francia, Germania, Italia, Svizzera e Gran Bretagna, con molte altre attese per tre giorni di regate competitive nelle acque cristalline della Penisola Sorrentina. Tra i partecipanti confermati, il Ker46 Lisa R, vincitore della 69ª Regata dei Tre Golfi nel 2024, sarà nuovamente sulla linea di partenza, con lei anche il nuovissimo Wallyrocket Team Django, di Giovanni Lombardi Stronati con il plurititolato tattico Vasco Vascotto, il Farr40 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato.


Anche nel 2025 il Campionato del Mediterraneo ORC utilizzerà il formato di divisione in quattro classi approvato dall’ORC:
 

·       Classe 0: 16.400 ≥ CDL > 13.550
·       Classe A: 13.550 ≥ CDL > 11.270
·       Classe B: 11.270 ≥ CDL > 9.630
·       Classe C: 9.630 ≥ CDL > 8.000


Il titolo di Campione del Mediterraneo ORC sarà assegnato all’imbarcazione con il miglior punteggio rispetto al numero di partecipanti nella propria classe, una formula che si è rivelata efficace nelle edizioni precedenti, considerando anche la prova d’altura delle Regata Tre Golfi.


I titoli del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno saranno assegnati ai vincitori di ciascuna classe, i quali riceveranno anche il contributo della FIV per partecipare al campionato assoluto.


"Siamo entusiasti di ospitare nuovamente il Campionato del Mediterraneo ORC e il Campionato Nazionale d’area", ha dichiarato Maurizio Pavesi, Vice Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia. "Le regate tra Sorrento e Capri rappresentano sempre una sfida tecnica di alto livello e, per gli equipaggi che parteciperanno quest’anno, sarà anche un’ottima occasione per familiarizzare con il campo di regata del Campionato Mondiale 2026, recentemente assegnato dall’ORC al CRV Italia".

 


27/03/2025 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci