venerdí, 22 agosto 2025

TRE GOLFI

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

sorrento seconda giornata dell 8217 ima maxi european championship
redazione

La seconda giornata di regate inshore dell’IMA Maxi European Championship ha regalato ancora una volta spettacolo puro nel Golfo di Napoli, tra paesaggi mozzafiato e condizioni meteo complesse. Il vento, tendenzialmente da sud-est, è variato spesso in direzione e intensità, oscillando tra i 3 e i 20 nodi e mettendo alla prova tattici ed equipaggi lungo tutto il percorso.

La regata costiera odierna ha visto la flotta dei Maxi impegnata in un itinerario altamente scenografico: una prima boa posizionata sotto le scogliere di Sorrento, seguita da un tratto di traverso velocissimo verso punta Campanella, poi una boa al largo dell’isola dei Galli, il giro di Capri da sud e infine il rientro verso il traguardo davanti a Punta Sorrento.

A tagliare per primo il traguardo in tempo reale, dopo continui avvicendamenti nelle posizioni di testa, è stato Magic Carpet e, il Wallycento di Sir Lindsay Owen Jones, con Francesco De Angelis – cresciuto velisticamente proprio in queste acque – alla tattica. Ma il successo in tempo compensato è andato a Bella Mente, il Maxi 72 dell’armatore americano Hap Fauth con un afterguard d’eccezione composto da Terry Hutchinson, Adrien Stead, Lucas Calabrese e Ian Moore. Secondo nella prova di oggi Cippa Lippa X, il Mylius 60 di Guido Paolo Gamucci, autore di una prestazione eccellente considerato il gap dimensionale con gli scafi più grandi. Terzo Proteus di George Sakellaris, un altro Maxi 72.

“Oggi è stata davvero una giornata fantastica, perché con il vento da sud/sud-est era tutto molto caotico e, con il lato di bolina così corto, sembrava di regatare con le derive monotipo, anche se qui siamo tutti su barche diverse e con velocità diverse – è stato molto complicato”, ha dichiarato Michele Regolo, tattico di Cippa Lippa X. “Poi, in prossimità di Sorrento, il vento è calato e la flotta continuava a mescolarsi e a scambiarsi le posizioni a ogni raffica – è stato davvero difficile. Ma alla fine abbiamo fatto una bella regata. Un piccolo temporale, credo, ci ha dato una mano... a volte nella vela ci vuole anche un po’ di fortuna. Siamo davvero felici di essere qui a Sorrento a regatare e a godere di questa settimana”.

Dopo tre prove, la classifica overall del Campionato Europeo IMA Maxi vede in testa proprio Bella Mente, grazie alle vittorie nella lunga offshore e nella costiera odierna, seguita da Jolt di Peter Harrison con Michele Ivaldi e da Proteus di George Sakellaris.

“Oggi è stata una giornata piuttosto movimentata nel Golfo di Napoli – cielo molto coperto e vento variabile tra i 3 e probabilmente i 21 nodi, quindi c’era parecchio da gestire”, ha commentato Adrian Stead, stratega di Bella Mente. “Però è stata davvero una bella regata. Abbiamo avuto una grande battaglia uscendo da Sorrento, poi intorno alla punta con condizioni molto rafficate, quindi una discesa veloce verso Capri, costeggiando il lato sud, e infine di nuovo verso Sorrento. Divertentissimo! È stata una regata avvincente – siamo partiti molto bene, ma non siamo riusciti a liberarci e uscire sul lato sinistro, quindi siamo ci siamo trovai un po’ in difficoltà. Abbiamo però continuato a recuperare, e verso il lato sud di Capri siamo riusciti a raggiungere Jolt e a restargli abbastanza vicini per poter vincere in tempo compensato. Domani si prevede una bellissima giornata – ci aspettano due giorni di ottime condizioni, tra i 12 e i 18 nodi. Dovrebbero essere giornate di vela fantastiche!”

In serata, alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento, si terrà l’incontro “Eventi sportivi e vela per lo sviluppo sostenibile dei territori”, un momento di confronto tra istituzioni, sport e territorio. Interverranno, tra gli altri, il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, il presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia Roberto Mottola di Amato, e l’ex Presidente della V Zona FIV Comitato Campano.

La Tre Golfi Sailing Week 2025 è organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia con la collaborazione di Yacht Club Italiano, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, IMA, ORC, FIV e UVAI, e grazie al supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana, North Sails, Wally Yachts, Banca Patrimoni Sella & C., Ferrarelle, Ottogas, Deloitte, Italia Yachts, Le Axidie, Caffè Borbone, Schenker, Miliare e Consorzio Prosecco DOC.

 


20/05/2025 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

Caorle: chiunque vinca è sempre festa alla Prosecco's Cup

Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci