venerdí, 22 agosto 2025

TRE GOLFI

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

tre golfi doppia regata bastone per maxi
redazione

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025. Il Comitato di Regata presieduto da Stuart Childerley ha dato il via a due prove a bastone, entrambe regolari e combattute, che hanno visto ancora una volta brillare i Maxi 72, autentici protagonisti delle regate tecniche tra le boe.

La prima prova si è svolta con un vento da sud-ovest stabile sui 10-12 nodi, salito poi fino a 14, spingendo il Comitato ad allungare il percorso. Sul traguardo, arrivo al fotofinish tra i Wallycento Galateia, V e Magic Carpet e, ma è stato il calcolo dei tempi compensati a premiare ancora una volta i Maxi 72. La vittoria è andata a North Star di Peter Dubens, seguito da Bella Mente di Hap Fauth e da Jethou di Sir Peter Ogden, con Proteus di George Sakellaris al quarto posto.

“Oggi è stata davvero una bella giornata: abbiamo disputato due prove a bastone con vento tra i 13 e i 15 nodi e abbiamo vinto la prima regata, di cui siamo molto soddisfatti perché la flotta è davvero compatta e competitiva, quindi vincere significa molto per noi”, ha commentato Gabriele Olivo, trimmer su North Star. “Nella seconda prova abbiamo chiuso terzi, che è comunque un ottimo risultato, quindi nel complesso oggi siamo davvero contenti. In classifica generale siamo tutti molto vicini, solo Bella Mente ha un po’ di margine. Domani ci aspetta una prova costiera, quindi sarà tutto deciso nell’ultima regata… beh, incrociamo le dita per noi!”.

Nella seconda prova, partita subito dopo l’arrivo degli scafi più piccoli, il vento si è leggermente attenuato attestandosi intorno ai 10 nodi da sud-sud ovest. Anche in questa regata i Maxi 72 hanno confermato il loro potenziale tra le boe: vittoria per Proteus, seguito da Bella Mente e ancora North Star, protagonisti di una lotta serrata in ogni lato del percorso.

“Oggi è stata una giornata di regate davvero entusiasmante: abbiamo avuto un vento abbastanza complicato e l’altra cosa davvero difficile è stata gestire gli scafi da cento piedi sul campo di regata. Noi siamo su un 72 piedi, quindi cercare di mantenere aria pulita e seguire un bel percorso senza farsi troppo disturbare dalle barche davvero grandi è una delle sfide più difficili”, ha dichiarato Jonathan McKee, stratega di Proteus. “Nella prima prova non ci siamo riusciti del tutto e non abbiamo ottenuto il risultato che volevamo, ma nell’ultima regata finalmente tutto ha funzionato: il team ha lavorato benissimo insieme, abbiamo avuto un piccolo vantaggio e siamo riusciti a vincere la regata. Siamo pronti per domani: sarà battaglia vera”.

Dopo cinque prove e in attesa della costiera finale di domani, la classifica provvisoria overall vede Bella Mente al comando con un buon margine su North Star e Proteus, protagonisti di una risalita costante.

Nella IMA Multihull Trophy, i quattro catamarani in gara, ormeggiati a Vico Equense grazie alla preziosa ospitalità del comune e dal sindaco Giuseppe Aiello, hanno completato oggi la terza regata costiera. Ancora un successo per Gaetana di Riccardo Pavoncelli socio del CRV Italia, che continua a dominare la flotta, seguito da Highland Fling XVIII e dagli svizzeri di Allegra. Anche per i Multiscafi l’ultima prova costiera è in programma domani.

Questa sera, tutti gli equipaggi saranno ospiti del Crew Dinner Party offerto dal Circolo del Remo e della Vela Italia da Rolex al Resort Le Axidie di Vico Equense, dove 30 chef stellati della Penisola Sorrentina presenteranno il proprio signature dish in un evento esclusivo che celebra l’eccellenza enogastronomica del territorio.

Domani, giovedì 22 maggio, la Tre Golfi Sailing Week 2025 si concluderà con l’ultima prova costiera del Campionato Europeo IMA Maxi. A seguire, nel pomeriggio, si terrà la cerimonia di premiazione al Villaggio Regate alla Marina Piccola di Sorrento, per celebrare i vincitori di una settimana di grande vela nel cuore del Mediterraneo.

La Tre Golfi Sailing Week 2025 è organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia con la collaborazione di Yacht Club Italiano, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, IMA, ORC, FIV e UVAI, e grazie al supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana, North Sails, Wally Yachts, Banca Patrimoni Sella & C., Ferrarelle, Ottogas, Deloitte, Italia Yachts, Le Axidie, Caffè Borbone, Schenker, Miliare e Consorzio Prosecco DOC.

 


22/05/2025 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

Caorle: chiunque vinca è sempre festa alla Prosecco's Cup

Sulla scia del mitico spot della Cynar: se hai vinto brinda con prosecco, se ha perso consolati con un prosecco!

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci