giovedí, 18 settembre 2025

TP52

TP52: Azzurra vince una prova, poi si smarrisce

tp52 azzurra vince una prova poi si smarrisce
redazione

Terzo giorno di regate oggi a Mahon, per la Menorca 52 Super Series, primo evento della stagione 2019 del più competitivo circuito di vela professionistica per barche a chiglia. Con vento da sud tra i 12 e i 14 nodi si sono svolte ben tre prove per recuperare lo stop forzato di ieri, causa bonaccia.

 
Azzurra ha iniziato alla grande, vincendo la prima regata. Partita in barca comitato, per la cui posizione c’è stata una grande bagarre, la barca dello YCCS si è subito disimpegnata dal traffico virando mure a sinistra sul lato destro del campo. Prima alla boa di bolina, al termine del lato di poppa Azzurra ha visto Alegre girarle davanti ma sulla boa di sinistra. Azzurra, scegliendo la boa destra del cancello e navigando su quel lato, ha ripresa subito il comando, mantenuto poi fino all’arrivo. Vittoria con buon distacco su Alegre e Provezza, Quantum quarto.

Situazione simile alla partenza della seconda regata, ma questa volta Sled ha chiuso la porta in partenza e Azzurra si è trovata a inseguire. In un alternarsi di posizioni in mezzo alla flotta, ha concluso al settimo posto la quarta regata della serie. Purtroppo, l’ultima prova di giornata è stata la più difficile: a pochi secondi dalla partenza Azzurra ha avuto un problema meccanico alla scotta randa, che l’ha attardata. Ogni tentativo di recupero è stato frustrato dalla decisa rotazione a destra del vento, che ha chiuso ogni opzione tattica a sinistra, costringendo Azzurra a inseguire navigando nei rifiuti di vento degli avversari. La conclusione al 10 posto non è certo abituale per Azzurra che, a parziale consolazione, vede quasi tutti gli altri concorrenti in una situazione di classifica analoga, con buone prestazioni alternate ad altre di retroguardia. 
 
La classifica provvisoria generale, a due giorni dal termine, vede Azzurra cedere il comando al suo avversario di sempre, Quantum, per un solo punto. In terza posizione Provezza, a pari punti con Azzurra. A soli due punti di distacco, al quarto posto, Platoon. Le regate riprendono domani alle 12.30 CEST. A causa di un fronte in avvicinamento il vento domani potrebbe subire importanti variazioni di direzione.
 
Guillermo Parada, skipper: “La prima prova è stata ovviamente ottima, nella seconda abbiamo fatto un buon recupero dopo una partenza difficile, ma poi abbiamo perso una posizione in ciascun lato di poppa chiudendo al settimo posto, non il massimo ma ci sentivamo ancora in buona posizione. Purtroppo alla partenza dell’ultima regata abbiamo avuto un problema meccanico con il winch della randa, la scotta si è mollata all’improvviso e abbiamo perso una lunghezza nel momento peggiore, senza avere poi alcuna opzione tattica per rientrare in gioco. Siamo al terzo giorno di regata e si ricomincia daccapo, non ci eravamo certo illusi di dominare, come nel nostro stile domani riprenderemo a lottare”.

 


24/05/2019 00:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci