giovedí, 27 novembre 2025

TP52

TP52: Azzurra vince una prova, poi si smarrisce

tp52 azzurra vince una prova poi si smarrisce
redazione

Terzo giorno di regate oggi a Mahon, per la Menorca 52 Super Series, primo evento della stagione 2019 del più competitivo circuito di vela professionistica per barche a chiglia. Con vento da sud tra i 12 e i 14 nodi si sono svolte ben tre prove per recuperare lo stop forzato di ieri, causa bonaccia.

 
Azzurra ha iniziato alla grande, vincendo la prima regata. Partita in barca comitato, per la cui posizione c’è stata una grande bagarre, la barca dello YCCS si è subito disimpegnata dal traffico virando mure a sinistra sul lato destro del campo. Prima alla boa di bolina, al termine del lato di poppa Azzurra ha visto Alegre girarle davanti ma sulla boa di sinistra. Azzurra, scegliendo la boa destra del cancello e navigando su quel lato, ha ripresa subito il comando, mantenuto poi fino all’arrivo. Vittoria con buon distacco su Alegre e Provezza, Quantum quarto.

Situazione simile alla partenza della seconda regata, ma questa volta Sled ha chiuso la porta in partenza e Azzurra si è trovata a inseguire. In un alternarsi di posizioni in mezzo alla flotta, ha concluso al settimo posto la quarta regata della serie. Purtroppo, l’ultima prova di giornata è stata la più difficile: a pochi secondi dalla partenza Azzurra ha avuto un problema meccanico alla scotta randa, che l’ha attardata. Ogni tentativo di recupero è stato frustrato dalla decisa rotazione a destra del vento, che ha chiuso ogni opzione tattica a sinistra, costringendo Azzurra a inseguire navigando nei rifiuti di vento degli avversari. La conclusione al 10 posto non è certo abituale per Azzurra che, a parziale consolazione, vede quasi tutti gli altri concorrenti in una situazione di classifica analoga, con buone prestazioni alternate ad altre di retroguardia. 
 
La classifica provvisoria generale, a due giorni dal termine, vede Azzurra cedere il comando al suo avversario di sempre, Quantum, per un solo punto. In terza posizione Provezza, a pari punti con Azzurra. A soli due punti di distacco, al quarto posto, Platoon. Le regate riprendono domani alle 12.30 CEST. A causa di un fronte in avvicinamento il vento domani potrebbe subire importanti variazioni di direzione.
 
Guillermo Parada, skipper: “La prima prova è stata ovviamente ottima, nella seconda abbiamo fatto un buon recupero dopo una partenza difficile, ma poi abbiamo perso una posizione in ciascun lato di poppa chiudendo al settimo posto, non il massimo ma ci sentivamo ancora in buona posizione. Purtroppo alla partenza dell’ultima regata abbiamo avuto un problema meccanico con il winch della randa, la scotta si è mollata all’improvviso e abbiamo perso una lunghezza nel momento peggiore, senza avere poi alcuna opzione tattica per rientrare in gioco. Siamo al terzo giorno di regata e si ricomincia daccapo, non ci eravamo certo illusi di dominare, come nel nostro stile domani riprenderemo a lottare”.

 


24/05/2019 00:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci