lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

TP52

TP 52: a Puerto Portals Azzurra e Luna Rossa lottano per il podio

tp 52 puerto portals azzurra luna rossa lottano per il podio
Roberto Imbastaro

Oggi si sono svolte due prove nelle acque antistanti Palma di Maiorca con brezza termica molto instabile tra gli 8 e i 12 nodi da sudovest, la prima partenza è stata data alle 13.40, la seconda alle 15,30.
Gli ultimi saranno i primi  - e viceversa – ben riassume la terza giornata della Puerto Portals 52 Super Series. Nella prima prova si è imposta la barca americana Sled, alla tattica il neozelandese Ray Davies, vincitore dell’ultima America’s Cup, che ha però chiuso ultima la prova successiva. Viceversa, nella seconda prova ha vinto Luna Rossa TP52 riscattando così il nono posto della prima prova frutto di una collisione nel prepartenza che le è costata due punti di penalità aggiuntiva

Anche altri team hanno avuto oggi alti e bassi, mentre Azzurra ha mantenuto la terza posizione con due prove medie ma regolari, un sesto e un quarto posto, ma senza incorrere in particolari scivoloni. Altrettanto regolari ma con punteggi parziali migliori sono stati solo Quantum e Phoenix che siedono rispettivamente in prima e seconda posizione.

Lo skipper Guillermo Parada ha così analizzato la giornata: “A parte Quantum e Phoenix che hanno avuto un punteggio medio leggermente migliore del nostro, noi siamo stati molto regolari. Nella prima regata abbiamo fatto una brutta partenza ma siamo riusciti a recuperare fino al sesto posto e sul traguardo ci sono mancati solo cinque o sei metri per prendere a Quantum il quinto posto, un vero peccato ma guardando a come siamo partiti dobbiamo considerarci soddisfatti. Nella seconda prova siamo partiti in barca comitato come volevamo, ma Quantum e Luna Rossa sulla sinistra hanno virato perfettamente in fase con una raffica da quel lato relegandoci al terzo posto alla boa di bolina. In poppa Phoenix è riuscita a passarci ma le siamo rimasti vicini per tutta la successiva bolina e abbiamo attaccato nella poppa finale, arrivando sul traguardo a una lunghezza di distanza ma senza riuscire a passarla. Domani sono previste tre prove, sarà la giornata più importante di questo evento, speriamo che le piccole cose che ci sono mancate oggi ci siano tutte domani”.

Santiago Lange, tattico“Nella prima regata abbiamo fatto una brutta partenza, per fortuna siamo riusciti a recuperare. Quantum riesce a fare meno errori di noi, da parte nostra dobbiamo continuare a lavorare e restare concentrati, io sono positivo, mancano ancora due giorni al termine dell’evento di Puerto Portals”.

Bruno Zirilli, navigatore“Se guardiamo solo a noi stessi non possiamo dire di essere andati bene, ma rispetto alla flotta non è stato poi così male.  Abbiamo fatto qualche errore, in particolare la prima partenza, ma devo dire che la maggior parte dei nostri avversari hanno fatti più errori ancora e sono fioccate le penalità. Inoltre, abbiamo rosicchiato qualcosa a Sled e Luna Rossa in termini di classifica generale di campionato”.

Le regate riprendono domani alle 13 con previsioni simili a quelle odierne. Le regate potranno essere seguite con il Virtual Eye sui siti web 
52superseries.com e azzurra.it
Aggiornamenti verranno postati in diretta dal campo di regata sulla pagina FB e sull’account Twitter di Azzurra.

Classifica provvisoria dopo 5 prove:
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (2,4,2,5,2) 15 p.
2. Phoenix (RSA) (Hasso/Tina Plattner) (5,3,4,4,3) 19 p.
3. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (6,5,1,6,4) 22 p.
4. Luna Rossa (ITA) (Patrizio Bertelli) (7,2,6,9 penalty 2,1) 27 p.
5. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (1,10,8,2,7) 28 p.
6. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (4,1,7,10,6) 28 p.
7. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (3,6,3,8,8) 28 p.
8. Sled (USA) (Takashi Okura) (8,9,5,1,10) 33 p.
9. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (10,7,9,7,5) 38 p.
10. Onda (BRA) (Eduardo de Souza Ramos) (8,9,DNF11,2,9) 40 p.

 


23/08/2018 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci