Tre giorni di bellissime regate con 7 combattutissime prove hanno permesso di concludere con successo il 1° Campionato Nazionale Hobie Cat Multiclasse.
I 55 regatanti in acqua erano suddivisi fra lo storico e diffusissimo Hobie Cat 16, i velocissimi Tiger e Wil Cat e il “piccolo” Dragoon, catamarano per i ragazzi della categoria Under 16.
Le condizioni di vento sono state molto varie, per intensità e direzione e il comitato ha svolto un egregio lavoro per consentire il regolare svolgimento di tutta la manifestazione che alla fine, nelle verie classi, ha premiato come vincitori i regatanti più veloci e più attenti a non commettere errori tattici difficilmente rimediabili.
Il sucesso tecnico della manifestazione è stato completato dall'altrettanto importante successo dell'organizzazione a terra magistralmente gestita dal circolo Tognazzi Marine Village di Torvaianica che, aiutati anche dalla bellissima location del circolo, hanno fatto vivere a tutti i regatanti e ai loro accompagnatori la famosa atmosfera della Hobie Way of Life, che coniuga l'impegno agonistico delle regate, con il piacere di stare bene tutti insieme a terra divertendosi.
La formula del Campionato Multiclasse ha particolarmente aiutato a rendere particolarmente interessante e piacevole tutta la manifestazione perchè ha messo insieme regatanti di praticamente tutte le età e di diversi livelli di esperienza, permettendo a tutti quanti di divertirsi e di assaporare il giusto spirito agonistico.
La classe più numerosa, come era facile prevedere, è stata la classe Hobie Cat 16 dove si è imposto per la quarta volta, di cui le ultime due volte consecutivamente, l'equipaggio cagliaritano di Antonello Ciabatti e Luisa Mereu che anno conquiastato il titolo con una prova di anticipo grazie agli ottimi piazzamenti e alla enorme regolarità dei risultati.
Antonello Ciabatti e Luisa Mereu vincendo l'ultima prova si sono aggiudicati anche la terza edizione del trofeo Federico Pecorini, dedicato all'indimenticabile amico e campione della classe Hobie Cat, prematuramente scomparso 3 anni fa.
Al secondo posto, aggiudicandosi il titolo juniores, il giovanissimo equipaggio formato da Andrea Martinelli e Ilaria Chiesa di Roma che fino all'utimo hanno combattuto con un nutrito gruppo di equipaggi tutti racchiusi in pochissimi punti tra i quali ha poi conquistato il terzo posto l'equipaggio formato da Daniele Ciabatti e Roberto Dessy sempre di Cagliari.
Sempre negli Hobie Cat 16 è stato assegnato il titolo femminile vinto dalle regolarissime Beatrice Ruggieri e Diana Rogge classificatesi settime assolute,
Il campionato nazionale Hobie Cat 16 valeva anche come prova di qualificazione secca per conquistare, come prequalificati, uno dei 5 posti disponibili per l'Italia al prossimo Campionato Europeo che si svolgerà in Spagna a Castelfield (Barcellona) dal 27 giugno al 5 luglio.
Le classi Tiger e Wil Cat correvano insieme, appartenendo entrambe alla categoria degli F18.
Anche in questa classe la lotta per il titolo di Campione di Classe è stata molto serrata e alla fine l'ha spuntata, con un solo punto di vantaggio sul secondo, l'equipaggio Wild formato da Federico Botarelli e Mirko Puri seguiti in seconda posizione da Francesco Panella e Vito Capozzo ed in terza posizione da Alessandro Pelliccia e Davide Caroselli entrambi su Wild. Primo dei Tiger l'equipaggio formato da padre e figlio Marco Rossi e Alessandro Rossi.
Per i Dragoon questo evento rappresentava la prima tappa della Dragoon Cup che si svolge su tre tappe di cui l'ultima è il Campionato Nazionale.
I Dragoon hanno gareggaito con la formula del Round Robin utilizzando, a turno, barche messe a disposizione dall'organizzazione. Alla fine dei ben 18 “voli” ogni regatante ha corso 8 prove e si è confrontato con tutti gli altri.
Alla fine il primo posto se lo è aggiudicato l'equipaggio Carluccio – De Berardinis, seguito dall'equipaggio Di Nisio - Piersante e dall'equiapaggio Attili – Ricci quest'ultimi ad un solo punto di differenza fra loro.
Durante la manifestazione si è tenuto un raduno tecnico per i Wild e i Tiger tenuto dal pluricampione nazionale ed internazionale di entrambe le classi Lamberto Cesari che ha affrontato sia il tema della conduzione sia quello della tecnica e tattica di regata.
Domenica 1 la manifestazione è stata seguita dalla web tv Saily che ha realizzato dei filmati sulle regate ed alcune interviste ai regatanti, che a breve saranno dispobili sul sito di Saily e successivamente su quello dell'Associazione Italiana Classe Hobie Cat (www.assocazioneclasse hobiecat.it).
Le classifiche complete, foto, filmati e commenti sono dispobili sul sito della classe e su quello del Tognazzi Marine Village.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro