venerdí, 7 novembre 2025

HOBIE CAT

Hobie Cat, Cagliari: classifiche rivoluzionate nella Regata Nazionale Multiclasse 2021

hobie cat cagliari classifiche rivoluzionate nella regata nazionale multiclasse 2021
redazione

Cambia tutto, nella Regata Nazionale Multiclasse Hobie 2021 in corso fino a domani a Cagliari sotto l’egida del Windsurfing Club Cagliari e con la partecipazione di 58 equipaggi tra Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon.

 

Le quattro prove odierne hanno infatti prodotto un cambio al vertice di entrambe le flotte, dove ora sono al comando Stefan Griesmeyer – Luisa Mereu (Hobie Cat 16) e i cagliaritani Alessandro Vargiu – Luigi Zonca (Hobie Dragoon), secondi nella tappa di Pescara. 

 

Rassicurati dalle previsioni di maestrale, i catamarani hanno lasciato il circolo a metà mattina decisi a fare bottino pieno e disputare quindi quattro prove, il massimo consentito per ogni giornata. Ma un calo improvviso e una successiva e netta rotazione del vento, stavolta proveniente da terra, hanno provocato l’annullamento della seconda prova dopo il primo giro e reso necessario un riposizionamento del campo di regata. Dopo, la giornata è proseguita senza intoppi, molto combattuta e con classifiche corte, aperte a nuove sorprese. 

 

HOBIE CAT 16. Sulla scia della prima giornata, il duello tra la cagliaritana Luisa Mereu (Windsurfing Club Cagliari), in coppia con Stefan Griesmeiyer, e Lorenzo Rossi - Diana Rogge (Tognazzi Mare Village) riprende a pieno ritmo. Questa volta con esito diverso. Grazie a piazzamenti sempre di vertice (2-2-1-5), Griesmeyer – Mereu raggiungono e superano i rivali, traditi da una squalifica nella prima regata (BFD-7-2-4). Ora tra loro ci sono cinque punti di distazzo. Terza posizione provvisoria, prima della discussione delle proteste, per Jens Goritz – Katrin Wiese Dohse, oggi vincitori di due prove (10-1-6-1 i loro risultati parziali). 

 

HOBIE DRAGOON. In acqua con le vele nuove, Alessandro Vargiu – Luigi Zonca (Windsurfing Club Cagliari) ritrovano il filo della vittoria e ne firmano quattro di seguito. Un en plein che permette loro di recuperare tre posizioni e portarsi al comando della classifica provvisoria dei Dragoon con 10 punti. Seguono, a quattro lunghezze, le ex leader Maria Sofia Rubino – Enrica Morelli (Asd Svagamente Pescara, 2-5-9-2, 14 punti) e Stefano Troiano – Vincenzo Sebastiani, anche loro puniti in avvio di giornata da una squalifica per partenza anticipata ( Asd Svagamente Pescara, ocs – 3-2-5, 16). 

 

IL COMMENTO. “Ieri abbiamo incontrato delle difficoltà col vento leggero e sbagliato alcune partenze, oggi è andata benissimo”, osserva Luisa Mereu, nuova leader degli Hobie Cat 16 con Stefan Griesmeyer, “abbiamo fatto meno errori e lui (Stefan Griesmeyer ndr) ha una conduzione del mezzo esemplare. Ci stiamo divertendo molto, il nostro è un equipaggio inedito ma abbiamo trovato il giusto equilibrio. Aspetto naturalmente il ritorno del mio timoniere storico Antonello Ciabatti, assente in questa occasione” 

 

Domani, il primo segnale di partenza è nuovamente fissato alle ore 10. Il comitato cercherà di completare il programma della Regata Nazionale, facendo svolgere quattro prove. Al compimento della prima di giornata (quindi l’ottava della serie), subentrerà il secondo scarto che permetterà ai concorrenti di eliminare il secondo peggior piazzamento, migliorando così la loro classifica. 

 

Seguiranno le premiazioni, sempre nella massima osservanza delle norme in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19, emanate dalla Federazione Italiana Vela.

 


30/05/2021 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci