Caldo torrido e vento leggero per questa prima giornata di regate dell’evento dedicato alla classe Hobie Cat.
Si è infatti aperto il Campionato Europeo dedicato agli Hobie Cat 16 e Dragoon che hanno disputato 4 prove nelle acque antistanti alle spiagge di Cesenatico.
Alle ore 13.00 lo start del comitato ha dato inizio alla prima regata che ha visto un vento leggero dal primo quadrante di 8 nodi, che progressivamente è andato ad aumentare fino a circa 10 nodi nella parte finale della giornata.
Le barche hanno quindi affrontato le prove con un moto ondoso leggero che ha reso la navigazione veloce e divertente come hanno dichiarato gli atleti al rientro dopo le regate.
La classifica provvisoria della prima giornata è quindi la seguente:
Dragoon
1 - ITA 1313 - Vascellari Leonardo- Lisci Noa
2 - ITA 1337 - Lan Alice - Cacciotti Elsa
3 - ITA 1447 - Trevisan Maria Giulia - Masi Sofia
Hobie Cat 16 Spi Youth
1 - ITA 117819 - Arduini Jacopo - Fiorito Leonardo
2 - ITA 117797 - Tomassi Valerio - Orsolini Eva Maria
3 – ITA 117090 - Caridi Jacopo - Borgia Sofia
Hobie Cat 16 Youth NO Spi
1 - GER 39 - Jochims Ben - Deppenbrock Paula
2 - ITA 117704 - Brociner Andrea - Pozzi Agnese
3 - GER 37 - Finkemeyer Charlotte - Finkemeyer Wiebke
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES