Seconda giornata di regate per il Campionato Europeo degli Hobie Cat 16 e Dragoon ed i giochi sono ancora aperti per la classifica.
Un fronte temporalesco, veloce ma intenso, ha ritardato la partenza delle regate di qualche ora rispetto al programma, e dopo il ritorno del sole un vento da Nord di circa 8 nodi, ha portato in acqua gli atleti che hanno affrontato quattro delle cinque prove previste.
Il vero divertimento è arrivato dopo le prime due prove, quando un vento rafficato sopra i 10 nodi, sempre dal primo quadrante, ha permesso regate veloci che hanno fatto chiudere la giornata di regate nel tardo pomeriggio.
La classifica provvisoria della seconda giornata prima della discussione delle proteste:
Dragoon
1 - ITA 1313 - Vascellari Leonardo- Lisci Noa con 42 punti
2 - ITA 1447 - Trevisan Maria Giulia - Masi Sofia con 38 punti
3 - ITA 1337 - Lan Alice - Cacciotti Elsa con 40 punti
Hobie Cat 16 Spi Youth
1 - 117797 Tomassi Valerio - Orsolini Eva Maria con 123 punti
2 - ITA 117310 Pedde Francesca - De La Ville Sur Illon Samuele con 57 punti
3 - ITA 117819 Arduini Jacopo - Fiorito Leonardo con 104 punti
Hobie Cat 16 Youth NO Spi
1 - GER 39 - Jochims Ben - Deppenbrock Paula con 12 punti
2 - ITA 117704 - Brociner Andrea - Pozzi Agnese con 26 punti
3 - GER 117539 Bokelmann Frederik - Dreibrodt Emma con 37 punti
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate