Il Museo della Marineria di Cesenatico ha ospitato oggi, 9 giugno, la conferenza stampa del Circolo Vela Cesenatico per la presentazione del Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat 2023, evento velico internazionale che si svolgerà a Cesenatico dall’11 al 21 luglio 2023.
La conferenza stampa si è aperta con un intervento, in collegamento video, di Max Sirena, team director di Luna Rossa, che ha condiviso la sua esperienza personale nel mondo della vela, uno sport difficile ma completo. Lo skipper romagnolo, infatti, ha così descritto questa disciplina che richiede impegno ma che permette, soprattutto ai più giovani, di conoscere sé stessi.
Dopo i saluti iniziali il Presidente del Circolo Vela Cesenatico Stefano Morgagni ha presentato il programma dell’evento che prevede attività sia in mare che a terra, per dare visibilità e valore al territorio.
A tale proposito è intervenuto il Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, accompagnato dall’Assessore al turismo e sport Gaia Morara, ricordando il forte legame della vela con la città.
Anche il Presidente della Federazione Vela Italiana, Francesco Ettorre, in collegamento virtuale, Donatello Mellina, consigliere federale, e Manlio De Boni, Presidente XI Zona Fiv, presenti al tavolo dei relatori, hanno evidenziato l’importanza di questo appuntamento che coinvolge velisti nazionali ed internazionali.
Saranno, infatti, circa 200 gli equipaggi che si presenteranno al via per i 10 giorni di regate in programma, con uno spiegamento di 20 gommoni in mare su due campi di regata.
Un lavoro corale che vede il Circolo Vela Cesenatico collaborare con altre realtà locali come la Congrega Velisti, il Circolo Nautico Cesenatico, il Windsurf Club Cesenatico, e da Ravenna l’Adriatico Wind Club.
Presente al tavolo dei relatori di questa conferenza stampa anche Caterina Degli Uberti, velista e Presidente dell’Associazione Europea Hobie Cat, che ha descritto il grande lavoro fatto con il Circolo per organizzare e coordinare le attività del Campionato, che porterà nomi importanti e storici della Classe, oltre alle nuove generazioni.
L’evento si svolgerà, infatti, in collaborazione con IHCA (International Hobie Class Association), EHCA (European Hobie Class Association) e Associazione Italiana Hobie Cat.
Il Campionato Mondiale ed Europeo Hobie Cat 2023 è stato inserito tra i progetti di Sport Valley della Regione Emilia-Romagna ed ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cesenatico.
IL PROGRAMMA DELL’EVENTO.
Un calendario intenso coinvolgerà diverse categorie della Classe Hobie Cat.
Per la classe Hobie Cat 16 si svolgerà quello dedicato all’Europeo:
Flotta juniores: 12-15 luglio
Master: 14-15 luglio
Coppa Spi: 14-15 luglio
Qualificazioni aperte: 16-17 luglio
Finali aperte: 18-21 luglio
Il Campionato Mondiale sarà riservato per la categoria Hobie Cat 14 e Dragoon:
Dragoon: 12-15 luglio
HC14: 18-21 luglio
Per gli eventi collaterali il calendario prevede:
11 luglio – Welcome Party – Dragoon e Hobie Cat 16
15 luglio – Welcome Party Hobie Cat 14 + Premiazione Dragoon e Hobie Cat 16
17 luglio – CUT PARTY
21 luglio – Party di chiusura
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati